Telsy, la società del Gruppo Tim focalizzata sulla sicurezza crypto e cyber che opera nell’ambito di Tim Enterprise, ha nominato Alessandra Michelini nel ruolo di Amministratrice delegata e Presidente. Michelini succede ad Eugenio Santagata, che, come già annunciato, ha lasciato il Gruppo Tim e Telsy il 31 agosto.
“Tim comunica che il Consiglio di Amministrazione di Telsy ha cooptato Alessandra Michelini nel Board e l’ha nominata Amministratrice delegata e Presidente della Società”, si legge nella nota del gruppo italiano delle tlc. “Ad Alessandra Michelini, che ricopre anche la posizione di Chief Transformation Officer del Gruppo Tim, va l’augurio di buon lavoro di tutto il Consiglio di Amministrazione. A Eugenio Santagata vanno i ringraziamenti della Società e del CdA di Telsy”.
Indice degli argomenti
Alessandra Michelini è la nuova Ad di Telsy
Come si legge sul suo profilo LinkedIn, Alessandra Michelini ha oltre 20 anni di esperienza nel settore delle telecomunicazioni e del digitale. Ha trascorso la maggior parte della sua carriera in Tim, definita “azienda leader nel settore delle telecomunicazioni che opera in un mercato altamente competitivo e sta attraversando un’audace ristrutturazione finanziaria e aziendale”.
Come Responsabile della Trasformazione in Tim, l’obiettivo di Michelini è “identificare strategie innovative, digitali e disruptive per migliorare l’efficienza e ripristinare la redditività, inclusa la riconsiderazione delle aree di business meno performanti”.
Nel corso della sua carriera Michelini ha esplorato diversi ruoli all’interno dell’organizzazione. Ha iniziato nel reparto tecnologico per poi passare alle aree di staff, ricoprendo posizioni dirigenziali negli uffici Acquisti, Enterprise e Revenue.
Ha anche lavorato a stretto contatto con diversi Ceo e presidenti come loro Chief of Staff. Questo, afferma la manager, “mi ha permesso di sviluppare una profonda comprensione del business e la capacità di analizzare e adattarmi rapidamente a diversi contesti”.
Michelini è anche membro dei consigli di amministrazione di diverse aziende di proprietà di Tim, tra cui Tim Retail, Polo Strategico Nazionale, Tim Brasil e Olivetti.
Telsy battezza il Futuring Technology Center
A inizio anno è diventato operativo il Futuring Technology Center di Telsy, il nuovo Laboratorio di prova (Lap) accreditato per l’area “Software e Network” dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn), che contribuirà a potenziare le capacità di difesa cyber del nostro Paese. Il laboratorio di Telsy entra così a far parte della ristretta rete di Lap selezionati dall’Acn e parteciperà alle attività per la protezione delle infrastrutture critiche che rientrano nel Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica (Psnc).
Il Centro, che segue le determinazioni tecniche e le metodologie definite da Acn, realizza rigorosi test per la valutazione di prodotti software e hardware destinati a infrastrutture e servizi essenziali per la sicurezza del Paese che devono essere protetti da minacce e rischi informatici con soluzioni specifiche preventivamente sottoposte a valutazioni di sicurezza.
La strategia di trasformazione di Tim
Tim sta perseguendo la sua strategia di trasformazione, con investimenti significativi in Cloud e Ict. La Business Unit Tim Enterprise, di cu Telsy fa parte, ha registrato una forte crescita nel primo semestre del 2025 grazie anche al contributo delle soluzioni cloud, con un aumento dei ricavi del 25% anno su anno.
Il Gruppo ha confermato tutte le previsioni finanziarie per l’anno 2025, con un impegno crescente a migliorare l’efficienza operativa e ridurre i costi attraverso iniziative strutturali.
Nella riunione di agosto, il board di Tim ha preso atto delle dimissioni di Eugenio Santagata e Adrian Calaza, che ricoprivano rispettivamente le cariche di Chief Public Affairs, Security & International Business Officer e di Chief Financial Officer. Santagata era anche a capo di Telsy e gli succede da oggi Alessandra Michelini.