Dopo un 2024 all’insegna della prudenza, i mercati finanziari stanno mostrando segnali di ripresa, con le fusioni e acquisizioni (M&A) a tornare protagoniste. Il calo dell’inflazione e la riduzione dei tassi di interesse spingono le aziende a ripensare le proprie strategie di crescita e considerare attività M&A. Lo conferma il nuovo “M&A Sentiment Index 2025″ di Boston Consulting group (Bcg), che registra un incremento del sentiment globale da 66 (dicembre 2022) a 77 (gennaio 2025), segnando un importante segnale di fiducia per il settore. Il valore rimane ancora inferiore alla media decennale di 100, indicando come il mercato presenti ancora un potenziale di ulteriore sviluppo.
MERGER & ACQUISITION
Tlc, annata record per l’M&A: +34%. Ma sul cammino sfide regolatorie
Nel 2024 molte le operazioni portate a termine ma le normative antitrust complicano le transazioni di maggiore entità, creando sfide nella gestione dei processi di approvazione e aumentando le incertezze riguardo agli esiti e alle tempistiche. Cauto ottimismo sul 2025. Il report di Bcg
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia