Nel 2020 la Federal Communications Commission (Fcc) statunitense ha aperto all’uso non licenziato l’intera ampiezza dello spettro nella banda a 6 GHz (5,925–7,125 GHz). Una decisione che ha segnato un punto di svolta. A cinque anni di distanza, il mercato ha risposto in modo esplosivo: miliardi di dispositivi Wi-Fi 6/6E sono stati distribuiti, il Wi-Fi 7 è già realtà e l’uso della banda a 6 GHz si è imposto come standard globale.
scenari
Usa ed Europa convergono sul 6 GHz: la banda che ridisegna il futuro del Wi-Fi
Con l’apertura totale dello spettro da parte della Fcc e il processo di armonizzazione avviato in Ue, questa porzione di spettro si afferma come quello destinare a migliorare le connessioni wireless 7 e aprire la strada all’8, offrendo prestazioni elevate per AI, realtà aumentata e applicazioni cloud di nuova generazione
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali