Verizon, il più grande gruppo delle telecomunicazioni negli Stati Uniti, ha nominato l’ex Ceo di PayPal, Dan Schulman, come nuovo amministratore delegato. Schulman, che siede nel Cda di Verizon dal 2018 ed è il suo principale independent director, sostituisce Hans Vestberg, che ha guidato l’azienda dal 2018.
Vestberg rimarrà nel consiglio di amministrazione fino all’assemblea annuale del 2026 e fungerà da consulente speciale fino al 4 ottobre 2026, garantendo una transizione fluida e la conclusione dell’accordo per l’acquisizione di Frontier Communications. Verizon ha anche annunciato che Mark Bertolini sarà il presidente del consiglio di amministrazione dell’azienda.
Indice degli argomenti
Dan Schulman è il nuovo Ceo di Verizon
Schulman, 67 anni, è stato Ceo di PayPal dal 2015 al 2023. È stato anche il Ceo fondatore di Virgin Mobile Usa, una joint venture tra il gruppo britannico Virgin e Sprint, che ha contribuito a sviluppare il business della telefonia mobile prepagata.
Schulman ha, inoltre, coperto ruoli di top management nelle telco AT&T, Priceline e Virgin Mobile, nonché in American Express: ha, dunque, una forte competenza sia nell’industria Tlc sia in quella dei pagamenti.
“Verizon è a una svolta cruciale”, ha affermato Schulman in una nota ufficiale. “Abbiamo la chiara opportunità di ridefinire la nostra traiettoria, aumentando il nostro share di mercato su tutti i segmenti e, al tempo stesso, generando crescita concreta delle nostre prestazioni finanziarie”.
“Dan è un leader esperto e deciso con una serie unica di esperienze e un comprovato curriculum di leadership trasformativa ed eccellenza operativa. È il managerr giusto per tracciare la prossima fase di Verizon di maggiore attenzione al cliente e crescita finanziaria“, ha indicato il presidente del Cda Bertolini.
Le leadership di Schulman tra Tlc, tech e pagamenti
Schulman porta in Verizon una combinazione unica di ruoli di leadership finanziaria e operativa in grandi società quotate e profonda esperienza nei settori delle telecomunicazioni, della tecnologia e della finanza.
Nel suo ruolo più recente come Ceo di PayPal, Schulman ha guidato la trasformazione dell’azienda in una piattaforma di pagamento globale, triplicando le entrate da 8 miliardi di dollari a 30 miliardi di dollari, facendo crescere l’Eps di cinque volte e aggiungendo centinaia di milioni di nuovi clienti alla piattaforma PayPal in tutto il mondo.
Anche in AT&T, Priceline, Virgin Mobile e American Express, Schulman ha guidato la trasformazione e la crescita aziendale.
“Credo in Verizon e nel suo futuro, e sono onorato di essere stato scelto per servire come Ceo”, ha dichiarato Schulman.
La nuova traiettoria di Verizon
Il compito principale di Schulman sarà migliorare la customer experience e convincere i clienti che val la pena pagare abbonamenti premium per un servizio di qualità.
Secondo quanto riportato da Reuters, il neo-nominato Ceo ha scritto ai dipendenti di Verizon che le lezioni apprese alla guida di PayPal saranno molto importanti. Si tratta di lezioni non di tecnologia, ma di cultura: Ascoltare i clienti e dare forza ai team interni”.
La strategia annunciata dal nuovo Ceo include il potenziamento delle proposte di valore di Verizon, la riduzione del costo dei servizi e l’ottimizzazione della allocazione di capitale. L’obiettivo è aumentare la soddisfazione dei clienti e garantire una crescita sostenibile a lungo termine per gli azionisti.
“Voglio ringraziare Hans per la sua grande leadership e per tutto ciò che ha fatto per Verizon”, ha detto Schulman. “Non vedo l’ora di lavorare con i nostri dipendenti, i nostri regolatori, i nostri partner e il CdA per intraprendere il lavoro necessario per riconquistare la leadership nel nostro settore, dalla mobilità alla banda larga”.
L’acquisizione di Frontier Communications
L’integrazione di Verizon con Frontier Communications dovrebbe chiudersi nel primo trimestre del 2026. L’operazione, da 20 miliardi di dollari, è stata annunciata a settembre del 2024 ed è una strada per la telco per rafforzare la sua presenza nella banda ultralarga, nell’intelligenza artificiale e nei dispositivi connessi. L’acquisizione è stata fortemente voluta da Vestberg.
L’ex Ceo ha anche sviluppato la strategia di rete 5G di Verizon. Sotto la guida di Vestberg, Verizon è stata la prima al mondo ad implementare la tecnologia 5G e da allora ha ampliato la rete mobile di quinta generazione a livello nazionale per clienti consumer e business.
Vestberg ha anche guidato investimenti di successo per Verizon, tra cui l‘acquisto dello spettro C-Band, nel 2021, per alimentare la leadership 5G, e l’acquisizione da 6 miliardi di dollari del fornitore di telefoni pre-pagati TracFoneWireless.
In relazione all’annuncio della nomina di Schulman a nuovo Ceo, Verizon ha ribadito la guida finanziaria precedentemente fornita per l’intero anno 2025. La telco riporterà i suoi guadagni del terzo trimestre 2025 il prossimo 29 ottobre.
Concorrenza serrata sul mercato Tlc Usa
La nomina di Schulman alla guida di Verizon arriva a poche settimane di distanza dal cambio di guardia in T-Mobile: l’operatore ha annunciato che Srinivasan Gopalan prenderà il posto di Ceo sostituendo Mike Sievert dal 1 novembre. Gopalan ha annunciato che concentrerà la sua strategia sugli investimenti in spettro e fibra.
Le novità al vertice di T-Mobile e Verizon sono una risposta a un mercato Usa delle Tlc sempre più competitivo, dove attrarre clienti e vendere abbonamenti premium diventa più difficile. T-Mobile vuole difendere la sua leadership nel 5G, che si prefigura come prossimo terreno di scontro fra le telco americane.