WindBusinessFactor lancia il nuovo concorso “Mobile APPeal”,
rivolto ai talenti in cerca di visibilità e di un'opportunità
concreta di realizzazione, che propongono nuove idee di business e
di imprese nel campo delle applicazioni per tablet e
smartphone.
In linea con la ‘mission’ di supportare e promuovere le startup
e le piccole e medie imprese nello sviluppo del proprio “Business
Factor”, Mobile APPeal si rivolge non solo al mondo delle
software house e delle startup in ambito mobile, ma anche a team
IT, a sviluppatori e a interface designer che abbiano sviluppato, o
semplicemente ideato, un’applicazione mobile per device.
L’obiettivo del concorso è dare visibilità a realtà e proposte
competitive nel campo della mobile application: web agency, piccole
e medie imprese, startup, liberi professionisti potranno candidare
le proprie applicazioni, condividerle e diffonderle attraverso il
network di Wind Business Factor e partecipare al concorso per
aggiudicarsi la partecipazione ad un programma di inserimento della
durata di tre mesi, per un team di 3 persone, nell’incubatore del
“business angel” Enlabs.
Il programma offre supporto logistico, amministrativo, di marketing
e la mentorship per lo sviluppo del business plan e la
presentazione agli investitori. Tutti gli utenti iscritti alla
community di Wind Business Factor, imprese, startup, agenzie o
liberi professionisti, potranno partecipare, fino al 5 dicembre
2011, al concorso con una o più applicazioni mobile, sia già
lanciate sul mercato e disponibili sugli application store sia
ancora in fase di realizzazione. Saranno i voti degli iscritti alla
community di Wind Business Factor a decretare il successo delle
applicazioni in concorso e a determinare quali di queste
concorreranno per l’assegnazione del premio in palio.
Successivamente, le prime 20 applicazioni che avranno registrato le
migliori performance, verranno valutate da una giuria di esperti
che, entro il 16 dicembre 2011, sceglierà il vincitore finale.
Wind Business Factor è un “incubatore virtuale” che aiuta le
startup e le piccole e medie imprese a
sviluppare il proprio “Business Factor”, rafforzando tre
aspetti chiave: le relazioni, attraverso un businessnetwork di
valore; le conoscenze, attraverso sessioni formative che consentono
di acquisire competenze e capacità; le opportunità, attraverso la
partecipazione a concorsi e le offerte dei partner.
Il business social network di Wind Business si presenta come luogo
ideale dove poter acquisire conoscenze, cogliere opportunità,
trovare alleanze per sviluppare idee imprenditoriali e ricevere un
aiuto concreto per la crescita della propria impresa.