La trasformazione digitale continua a cambiare il panorama delle reti aziendali, dove la connettività non è più solo una questione di velocità, ma di scalabilità, sicurezza e resilienza. Le aziende stanno sempre più adottando architetture wireless-first, ossia sistemi che privilegiano il wireless rispetto alle tradizionali infrastrutture cablate, per migliorare l’efficienza operativa e supportare le applicazioni mission-critical che richiedono prestazioni elevate. In questo contesto, l’ultima innovazione di Ericsson si inserisce come un elemento chiave per il futuro delle reti aziendali.
tenolog
Wireless-First: la connettività che trasforma le operazioni globali
Ericsson lancia la nuova architettura che combina 5G avanzato, Wi-Fi 7 e intelligenza artificiale. Obiettivo: rispondere alla crescente domanda di connettività scalabile e sicura per le imprese

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia