Avere dati sempre aggiornati su temperature, vibrazioni, presenza di gas e altri parametri cruciali, significa conoscere davvero cosa accade in fabbrica e, di conseguenza, aumentare l'efficienzadella gestione degli asset.
Ma come abilitare questo monitoring costante?
Non basta limitarsi all’acquisto dell'hardware, è necessaria una progettualitàseria che parta dalle esigenze specifiche del shopfloor. Di questo parleremo con gli esperti SICKdurante il webinar il prossimo giovedì 23 giugno alle ore 11. Approfondiremo:
- come identificare iflussi didati più rilevanti da analizzare
come configurare tipologia e collocazione dei sensori
come mettere a punto raccolta ed elaborazione dei dati
Speaker:
- Marco Catizone, Head of Industrial Integration Space & Shared Services Unit, SICK Italia
Federico Mastropietro, Digital Sensor Consultant, SICK Italia
Federico Adrodegari, Ricercatore del laboratorio RISE, Università di Brescia
Modera Franco Canna, Direttore diI nnovation Post.
In collaborazione con:
