La Direttiva NIS2 è il più importante aggiornamento europeo in materia di cybersecurity e resilienza digitale.
Estende il perimetro dei soggetti coinvolti — dalle infrastrutture critiche a banche, sanità, pubblica amministrazione e servizi IT — e impone alle organizzazioni di passare da un approccio reattivo a uno proattivo alla sicurezza informatica.
Non si tratta solo di conformità: la NIS2 introduce una responsabilità diretta del management e sanzioni fino a 10 milioni di euro o al 2% del fatturato annuo.
Adeguarsi oggi significa costruire una base di fiducia, sicurezza e competitività per il futuro.
Nel white paper scoprirai:
- Chi è coinvolto e cosa cambia: nuove categorie di entità essenziali e importanti.
- Requisiti chiave: governance del rischio, business continuity, sicurezza della supply chain e controlli tecnici.
- Le sfide più comuni: gestione della complessità, carenza di competenze e vulnerabilità nella supply chain.
- Come prepararsi: dal gap assessment alla roadmap di adeguamento.
Il momento di agire è ora.
Scopri come trasformare la NIS2 in un’opportunità di crescita, innovazione e resilienza per la tua azienda.

