Infrastrutture IT sempre più complesse e interconnesse, la crescita di attacchi hacker potenziati dall’intelligenza artificiale e il consolidarsi di tensioni geopolitiche, che trasformano il cyberspazio in frontiere di conflitto, rendono indispensabile presidiare ogni livello dell’ecosistema digitale in modo capillare e continuo.
In più, normative come la Direttiva NIS2 obbligano le imprese ad adottare controlli più rigorosi e a dimostrare una gestione proattiva dei rischi.
Leggi nel White Paper come far fronte a queste sfide implementando un approccio integrato e predittivo, capace garantire la protezione di processi, dati e infrastrutture. Potrai approfondire:
Monitoraggio IT evoluto, per il rilevamento tempestivo delle criticità e la gestione intelligente delle anomalie grazie a sonde e agent
Intelligenza Artificiale per interpretare grandi volumi di dati in tempo reale, identificare minacce emergenti e affinare le strategie di prevenzione
Service Desk strategico per il presidio continuo delle infrastrutture, la gestione proattiva delle richieste e il supporto multilivello così da minimizzare downtime e proteggere l’operatività
Framework di implementazione, dall’IT assessment alle soluzioni open source.
Scarica subito la Guida >>>