In un periodo di massima attenzione al contenimento dei costi il Cloud si propone come un’importante occasione per fare efficienza, ma anche come un’opportunità per innovare i servizi e stimolare la crescita del Sistema Paese.
L’obiettivo del Convegno è presentare e discutere lo stato e le prospettive dei modelli di Cloud per la Pubblica Amministrazione e per le Imprese, illustrando le variabili che i decisori devono considerare per una scelta consapevole e coerente alle proprie esigenze. Verrà, quindi, presentato un quadro della diffusione dei servizi Cloud in Italia, dei benefici e delle criticità che frenano l’adozione, da cui verranno tracciate linee guida e possibili roadmap di adozione.
Nell’incontro, inoltre, verranno discussi gli impatti dell’adozione del Cloud sull’architettura dei Sistemi Informativi aziendali, sul ruolo e le professionalità della direzione ICT e sull’intera organizzazione. Verranno infine analizzati gli effetti della diffusione del cloud sulla filiera ICT e sulle strategie dei diversi player dell’offerta.
| AGENDA | |
| 9.30_ | Saluto di benvenuto |
| Gildo Campesato, Direttore, Corriere delle Comunicazioni | |
| 9.45_ | Il Cloud per aziende e pubbliche amministrazioni |
| Raffaello Balocco, School of Management del Politecnico di Milano | |
| 10.15_ | Il punto di vista dei Vendor |
| Cloud Privato e Ibrido: il cloud secondo i termini del cliente, disponibile già oggi | |
| Pier Paolo Boccadamo, Private Cloud Lead, Microsoft | |
| Cloud? Ora è possibile | |
| Ferdinando Caputo, Sales & Partner Development Manager, EMC | |
| Converged Cloud: voce del verbo trasformare (senza stress) | |
| Lorenzo Gonzales, Innovation Senior Consultant, HP | |
| La sicurezza intelligente e datacentrica per l’era post-PC Manager | |
| Maurizio Martinozzi, Manager – Sales Engineering, Trend Micro | |
| 11.30_ | Il punto di vista delle istituzioni e delle imprese |
| Lorenzo Benussi, Consulente del Ministro Profumo e Rappresentante del Miur al Gruppo di lavoro e-government e open data della cabina di regia | |
| Mario Dal Co, Direttore Generale, Agenzia per l’Innovazione | |
| Alessandro Musumeci, Direttore Centrale Sistemi Informativi, Ferrovie dello Stato Italiane | |
| Pietro Pacini, Responsabile della funzione Governo della Tecnologia, Poste Italiane | |
| 12.30_ | Chiusura dei lavori |































































