Anno da record, il 2023, per il mondo delle Smart City: per la prima volta il mercato italiano ha raggiunto un miliardo di euro, +11% rispetto al 2022. Allo stesso tempo, però, l’anno appena trascorso ha segnato una crescita meno marcata rispetto agli anni precedenti (+23% nel 2022), frenata dalle priorità dettate dal Pnrr e dai tentennamenti su alcuni fondi del Piano destinati ai comuni. Altre zone del mondo corrono di più. Nel 2023 il mercato della Smart City è cresciuto mediamente del 21,9% in Europa, nel 20% negli Stati Uniti e del 20,6% in Asia.
OSSERVATORIO POLIMI
Smart city, il business in Italia sfonda il miliardo. Ma il Pnrr è una lama a doppio taglio
Nel 2023 crescita dell’11% contro il 23% dell’anno precedente. Un rallentamento dovuto alle priorità dettate dal Piano nazionale e dai tentennamenti su alcuni fondi destinati ai Comuni. E c’è da fare i conti anche con la carenza di personale e di competenze adeguate all’interno delle amministrazioni

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia