“Lo sviluppo di capacità nel settore della sicurezza informatica è divenuto un aspetto essenziale delle prerogative di uno Stato, al pari della sua forza militare ed economica. Garantire l’inviolabilità delle infrastrutture informatiche non aumenta soltanto il livello di sicurezza di un Paese, ma favorisce anche la fiducia, l’innovazione e la crescita economica”. Lo ha sottolineato il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, partecipando alla Farnesina alla “Conferenza Nazionale per la creazione di un ecosistema di cyber capacity building”.
L’INTERVENTO
Cybersecurity, Piantedosi: “Essenziale al pari della forza militare ed economica”
Il ministro dell’Interno: “Garantire l’inviolabilità delle infrastrutture informatiche non aumenta soltanto il livello di sicurezza di un Paese, ma favorisce anche la fiducia, l’innovazione e la crescita”. Il Governo punta a rafforzare la sinergia tra enti pubblici e privati, mondo accademico e centri-studio. In Gazzetta la legge sulla cybersicurezza: norme in vigore dal 17 luglio

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia