Entro il 2027 l’utilizzo delle app mobili diminuirà del 25% a causa degli assistenti AI. Gli utenti di smartphone si rivolgeranno agli assistenti AI, come Apple Intelligence, ChatGpt, Google Gemini, Meta AI e altri, per sostituire le app per molte funzioni. Lo afferma Gartner, chiarendo – per voce di Emily Weiss, Senior Principal per la Marketing Practice – che “i Cmo dovrebbero iniziare a pianificare lo scenario per gli impatti della diminuzione dell’uso delle app mobili”, tenendo presente che “oltre all’impatto degli assistenti AI, le app si consolideranno tra marchi e aziende diverse, creando partnership o consorzi di app mobili per raggiungere più utenti per app su scala e ridurre i costi di creazione e manutenzione”.
L’OUTLOOK
Per le mobile app si mette male: gli “assistenti” AI guadagnano terreno
ChatGpt & co sostituiranno da qui ai prossimi due anni molte delle funzionalità delle applicazioni, provocandone un calo di utilizzo del 25%. Le previsioni di Gartner: “Si va verso un consolidamento dei servizi per smartphone per raggiungere più utenti e abbassare i costi”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali