L’associazione Meritocrazia Italia lancia un allarme sulla situazione della banda larga satellitare, sottolineando come l’Italia e l’Europa si trovino in ritardo rispetto ad altri Paesi, in particolare riguardo alla capacità di offrire alternative competitive a servizi come Starlink. “Fa molto discutere la questione Starlink, tra chi teme per la sicurezza nazionale e chi vi vede null’altro che l’ennesimo segnale di asservimento alla politica statunitense”, afferma Meritocrazia Italia. “È un fatto che l’Italia sia uno dei primi Paesi in Europa a intervenire sul tema con una nuova legge sullo spazio. Il 6 marzo scorso, la Camera ha approvato il disegno di legge sulle disposizioni in materia di economia dello spazio, che ora passa all’esame del Senato”.
la proposta
Banda larga satellitare, Meritocrazia Italia: “Serve una partecipata pubblica”
L’associazione evidenzia i ritardi italiani ed europei sul fronte della connettività: “Prioritario potenziare la sovranità degli Stati e mappare le costellazioni private”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia