Le aziende globali si trovano oggi ad affrontare una sfida senza precedenti: l’innalzamento dei rischi legati alla sicurezza informatica, alimentato dalla rapida evoluzione di minacce sofisticate, tra cui gli attacchi alimentati dall’intelligenza artificiale. In questo scenario, emerge una tendenza sempre più forte verso l’adozione delle Reti di Infrastruttura Fisica Decentralizzata (DePIN), un paradigma tecnologico che sta ridisegnando il panorama della cybersecurity.
tecnologie
Cybersecurity: reti decentralizzate come risposta alle crescenti minacce
Le grandi imprese mondiali accelerano l’adozione delle tecnologie DePin per proteggere le infrastrutture critiche, puntando su blockchain e intelligenza artificiale. Secondo Naoris Protocol, per il 73% dei direttori IT queste soluzioni già oggi sono “estremamente importanti”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia