Non più solo Telco ma vere TechCo: questa è la trasformazione epocale che oggi diventa imperativa per le aziende delle telecomunicazioni. L’evoluzione da tradizionali operatori di rete e fornitori di connettività a organizzazioni guidate dalla tecnologia implica essere fornitori di servizi e, soprattutto, di esperienze per i clienti, sfruttando l’analisi dei dati per guidare la crescita e ridefinendo i modelli di business.
Diversi fattori stanno spingendo le aziende delle telecomunicazioni verso questa trasformazione. Le Telco sono forzate a diventare TechCo sotto la spinta del rapido progresso della tecnologia – pena la totale perdita di competitività, come si legge in un’analisi degli esperti di Bmit.
Indice degli argomenti
Da Telco a TechCo: i fattori del cambiamento
In particolare, dal punto di vista delle tecnologie, 5G, Iot e Ai stanno rimodellando il panorama delle telecomunicazioni, consentendo nuovi servizi e migliorando l’efficienza operativa.
Anche i consumatori sono profondamente cambiati: cercano esperienze digitali senza soluzione di continuità e di alta qualità, spingendo le società di telecomunicazioni a ripensare il modo in cui forniscono i loro servizi.
Un terzo fattore di cambiamento è la pressione competitiva: i colossi della tecnologia, le TechCo per natura, stanno entrano nello spazio Telco e l’unica risposta possibile per le aziende delle tlc è sfidare i rivali nel loro stesso terreno. Il loro vantaggio competitivo è nelle reti, ma devono imparare a portare ai consumatori l’esperienza digitale di cui non sono più disposti a fare a meno.
Le strategie per una trasformazione epocale
I principali esperti del settore delle telecomunicazioni evidenziano le strategie essenziali per le società di telecomunicazioni che mirano a fare il salto da Telco a TechCo. La prima mossa è acquisire agilità: le aziende delle telecomunicazioni devono essere in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e all’evoluzione delle tecnologie. Ciò richiede la rottura dei silos all’interno delle organizzazioni, la promozione di una cultura della collaborazione e l’adozione di processi iterativi.
Una seconda strategia essenziale è quella che ruota intorno ai big data. Le Telco diventano TechCo sfruttando i dati in modo efficace per ottenere un forte vantaggio competitivo. Investendo in solide capacità di analisi dei dati, infatti, possono ricavare preziose informazioni sul comportamento dei clienti, ottimizzare le operazioni e sviluppare strategie di marketing mirate. Dalla comprensione dei dati dipende direttamente la possibilità di personalizzare i servizi.
Terza azione necessaria è innovare la customer experience. È indispensabile costruire un customer journey fluido e integrato. Ciò significa non solo offrire servizi, ma integrare soluzioni tecnologiche che aggiungono valore all’esperienza del cliente. Ad esempio, fornire servizi in bundle che includono soluzioni cloud, sicurezza informatica e tecnologie per la casa intelligente può differenziare le Telco su un mercato sempre più affollato.
Ci sono anche diverse sfide nel passaggio da Telco a TechCo. La resistenza al cambiamento all’interno delle organizzazioni e i sistemi legacy sono le principali. Gli esperti evidenziano la necessità di una forte leadership per guidare il cambiamento e l’importanza di investire nella formazione e nello sviluppo dei dipendenti per fornire al personale le competenze necessarie.
Il punto a Telco per l’Italia l’11 giugno
Delle prospettive dell’industria delle telecomunicazioni in uno scenario sempre più denso di sfide si discuterà al prossimo Telco per l’Italia – “Oltre le reti: da TelCo a TechCo per costruire il futuro dell’Italia” – l’evento CorCom-Nextwork360 in programma a Roma il prossimo 11 giugno.
Registrati subito e assicurati il tuo posto all’evento! Scopri il programma completo e iscriviti su www.telcoperlitalia360summit.it.