Il consumo di energia elettrica da parte dei data center – che stanno alimentando, tra l’altro, lo sviluppo e l’implementazione dell’intelligenza artificiale – è aumentato del 12% ogni anno dal 2017 al 2023, quattro volte più velocemente della crescita globale dell’uso di elettricità. Appena quattro colossi dell’intelligenza artificiale hanno visto aumentare le loro emissioni operative in media del 150% dal 2020 al 2023. Questo aumento dell’energia prodotta o acquistata – noto come emissioni di Scope 1 e Scope 2 – sottolinea l’urgente necessità di gestire l’impatto ambientale dell’Ai.
IL REPORT
Data center sempre più energivori con l’AI. L’Itu: “Bene gli impegni green, ma ora serve più slancio”
Nelle aziende digitali consumi aumentati del 12% dal 2017 al 2023, pesano dieci big tech. E per quattro colossi dell’intelligenza artificiale le emissioni operative sono schizzate del 150% dal 2020. L’organizzazione dell’Onu misura dei progressi ma avverte: “Urgente gestire l’impatto ambientale”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Canali


































































