Il settore del quantum computing sta vivendo una fase di rapida evoluzione, con sfide tecnologiche e opportunità straordinarie. In questo contesto, l’accordo siglato tra Planckian, azienda italiana impegnata nello sviluppo di processori quantistici a superconduttori, e il QTLab dell’Università di Napoli Federico II segna un importante passo avanti. L’obiettivo principale di questa collaborazione è quello di sviluppare una nuova generazione di dispositivi quantistici più scalabili, più resistenti agli errori e con qubit più facili da gestire. Queste innovazioni potrebbero rivoluzionare non solo il mondo della ricerca, ma anche quello delle telco, rendendo il quantum computing una risorsa concreta per il settore.
innovazione
Quantum computing, l’Italia punta alla leadership: accordo Planckian-QTLab
Siglata un’importante intesa per lo sviluppo di processori quantistici avanzati. La collaborazione segna un passo cruciale nella scalabilità dei dispositivi quantistici nel nostro Paese. Il Sottosegretario Butti a Telco per l’Italia: “Tecnologia rivoluzionaria che trasformerà le Tlc”

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali