L’obiettivo Net Zero richiede un impegno ancora maggiore dalle telco mobili. L’industria sta già facendo molto per la loro sostenibilità ambientale: le emissioni operative dell’industria, infatti, sono diminuite dell’8% tra il 2019 e il 2023, nonostante le connessioni mobili siano cresciute del 9% e il traffico dati sia quadruplicato. Tuttavia, per continuare a progredire e raggiungere l’obiettivo di dimezzare le emissioni entro il 2030 e raggiungere lo zero netto entro il 2050, le emissioni devono scendere del 7,5% all’anno fino al 2030, più del doppio del tasso medio annuo raggiunto fino ad oggi. Sono alcuni dei dati emersi dal quinto rapporto annuale “Mobile Net Zero” della Gsma.
IL REPORT
Telco mobili sempre più green. Ma l’obiettivo Net Zero è ancora lontano
Le emissioni dell’industria sono diminuite dell’8%, ma occorre raddoppiare il risultato per arrivare allo zero netto nel 2050. L’Europa la regione più virtuosa, ma lo sforzo deve essere globale. Cruciali le catene di approvvigionamento (emissioni Scope 3). La Gsma: “Puntare su energie rinnovabili, economia circolare e azione per il clima”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali