A che punto siamo con il raggiungimento degli obiettivi infrastrutturali defintii dall’Agenda 2030 dell’Onu? A meno di cinque anni dalla scadenza il World economic forum fa il tagliando al piano di sviluppo sostenibille, lanciato nel 2015, evidenziando come, ancora oggi, il digital divide rappresenti uno dei principali freni allo sviluppo economico e digitale globale. Secondo il Wef Sustainable Development Impact Report 2025, circa 2,6 miliardi di persone restano offline, mentre nelle aree meno sviluppate meno del 40% della popolazione utilizza internet. Le infrastrutture digitali carenti e l’accesso limitato alle tecnologie bloccano l’espansione delle competenze Ict e rallentano l’innovazione, con ripercussioni dirette su lavoro, istruzione e crescita economica.
il report
Agenda 2030, a che punto siamo a meno di 5 anni dalla scadenza?
Il World Economic Forum fa il tagliando al piano Onu: 2,6 miliardi di persone restano offline e nelle aree meno sviluppate meno del 40% della popolazione utilizza internet. “La carenza di infrastrutture e l’accesso limitato alle tecnologie bloccano l’espansione delle competenze Ict e rallentano l’innovazione”. Ruolo cruciale per le telco: l’espansione della fibra ottica e del 5G e tariffe accessibili possono ridurre il divario

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali