L’intelligenza artificiale è la tecnologia del momento. Ma passare dalla teoria alla pratica nel business non è così scontato. Quali sono le soluzioni vincenti, come integrarle nei processi aziendali, quali investimenti sono necessari, come si vince la sfida delle competenze? A queste – e ad altre domande – proverà a dare risposte concrete l’AI Demo Day, l’evento di Nextwork 360 che si terrà a Milano il 23 ottobre dalle 9:00 presso GSOM – Campus Polimi, Milano Navigli, Ripa di Porta Ticinese, 77.
Ai per il business, dalla teoria alla pratica è il principio guida della giornata: sarà un’opportunità per valutare sul campo le soluzioni Ai per marketing, sales e customer support, una delle aree più promettenti per l’applicazione dell’intelligenza artificiale.
Indice degli argomenti
AI Demo Day, l’evento che spiega come integrare l’Ai nel business
AI Demo Day è pensato per portare le imprese a comprendere e sperimentare le reali potenzialità dell’intelligenza artificiale, con un focus particolare sul supporto alle funzioni di marketing, sales e customer support. L’obiettivo è capire come passare dalla teoria alla pratica.
L’evento è pensato per i manager delle funzioni marketing, sales e customer support, che avranno la possibilità di sperimentare e “toccare con mano”, attraverso una serie di Demo real time, le funzionalità, i benefici e le potenzialità dell’intelligenza artificiale all’interno delle proprie aree di business.
Un evento business-first
L’evento nasce per rispondere a un’esigenza concreta che molte imprese stanno vivendo: dopo mesi di test e PoC, serve capire come integrare davvero l’Ai nei flussi di lavoro, quali piattaforme usare, quale governance adottare e, soprattutto, come misurare il ritorno.
L’AI Demo Day si posiziona esattamente in questo passaggio, mettendo al centro dimostrazioni in tempo reale e momenti di confronto con professionisti che hanno già portato l’Ai in produzione.
Il taglio è business-first: si ragiona di time to value, criteri di selezione dei fornitori, orchestrazione dei dati e impatti su produttività e qualità del servizio.
Che cosa si potrà scoprire durante l’AI Demo Day
- Come integrare l’AI nei processi di Marketing, Vendite e Customer Support
- Casi d’uso reali e demo live con sessioni interattive delle principali piattaforme AI
- Strumenti per risparmiare tempo, ridurre i costi e potenziare le performance
Sarà possibile vedere dal vivo come l’Ai:
- Risponde automaticamente a richieste dei clienti
- Ottimizza campagne di marketing in tempo reale
- Predice i comportamenti dei clienti
- Migliora la customer experience.
AI Demo Day, il format
Nel corso della mattinata i partecipanti all’AI Demo Day potranno vedere casi d’uso che parlano la lingua dei team operativi.
Sul fronte customer service, l’Ai è mostrata mentre gestisce richieste ricorrenti, classifica e instrada le conversazioni, suggerisce risposte contestuali agli operatori e aggiorna automaticamente le knowledge base.
Nel marketing, il focus è sull’ottimizzazione in tempo reale delle campagne e sulla generazione assistita di contenuti e varianti per i canali digitali, mantenendo coerenza con il tono di marca.
Nelle vendite, l’attenzione si sposta sulla prioritizzazione delle opportunità, sulla previsione dei comportamenti e sull’uso di insight utilizzabili dal team commerciale per accelerare il ciclo di trattativa.
Il comune denominatore è la misurabilità: risparmio di tempo, riduzione dei costi, miglioramento della customer experience.
Interventi verticali e case study
A rendere il format particolarmente utile è la combinazione tra scenario introduttivo, interventi verticali e case study, con un Q&A finale pensato per sciogliere i nodi più operativi: dai flussi di prompt e retrieval alle implicazioni sulla sicurezza, fino alle scelte architetturali e alla definizione di una roadmap di adozione graduale.
Accanto alle sessioni dimostrative, AI Demo Day valorizza la dimensione di ecosistema. La call “Diventa partner” è aperta alle realtà che vogliono presentare soluzioni AI a una platea di manager, decisori e innovatori: non solo visibilità, ma una sessione dedicata alla tecnologia, accesso al database degli iscritti e dei partecipanti, copertura sulle testate del network e opportunità di networking qualificato.
Un evento unico per toccare con mano il valore reale dell’Ai
Partecipa e scopri come l’intelligenza artificiale possa migliorare le operazioni quotidiane e supportare la crescita aziendale.
Tutte le informazioni aggiornate, l’agenda e il form di registrazione sono disponibili qui. La partecipazione è gratuita, i posti sono limitati e l’accesso è soggetto a conferma della segreteria organizzativa.