C’è un’Italia che non si vede dalle metropoli: quella dei borghi, dei paesi di montagna, dei territori dove la connessione è ancora un lusso. È proprio lì che EOLO ha deciso di portare il 5G FWA, una rete capace di raggiungere velocità fino a 1 Gbps, e che oggi segna un salto tecnologico per chi vive lontano dai grandi centri urbani.
L’operatore, specializzato nella connettività wireless, ha attivato il nuovo servizio in oltre 300 comuni e promette di estenderlo rapidamente, aprendo la strada a una nuova stagione di inclusione digitale.
“Fin dalla sua nascita, EOLO si è impegnata per offrire ai propri Clienti, residenti nelle aree al di fuori dei principali centri urbani, una connessione internet di elevata qualità e la miglior esperienza possibile – spiega Guido Garrone, Amministratore Delegato di Eolo (nella foto) – Con il traguardo di oggi, l’azienda segna un nuovo passo in linea con la propria visione di un Paese digitalmente inclusivo”.
Indice degli argomenti
Prestazioni da fibra e tecnologie di ultima generazione
Dietro il risultato c’è una nuova infrastruttura sviluppata in un solo anno, progettata per garantire stabilità, sicurezza e capacità di gestione di traffico elevato. Grazie alle onde radio millimetriche e a tecnologie “future-proof”, la rete FWA 5G di EOLO offre prestazioni paragonabili alla fibra ottica, anche dove la fibra non arriva.
L’obiettivo è ambizioso: ridurre il divario digitale e sostenere la digitalizzazione del Paese, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea 2030.
L’alleanza tecnologica con Nokia, ZTE e Qualcomm
La rete 5G FWA è frutto di un ecosistema industriale internazionale. EOLO ha collaborato con Nokia e ZTE per la Radio Access Network (RAN), con Qualcomm per le antenne domestiche basate sulla piattaforma Dragonwing™, e con Mavenir, 6WIND e Thales per la realizzazione della Core Network 5G.
Questa architettura consente di sfruttare la banda di frequenze a 26 GHz, portando per la prima volta una rete FWA a standard europei VHCN (Very High Capacity Network), fino a oggi prerogativa esclusiva della fibra FTTH.
Una rete per la coesione digitale del Paese
La tecnologia FWA, con la sua flessibilità e rapidità di implementazione, si conferma una soluzione strategica per un’Italia frammentata geograficamente e ricca di piccoli comuni. EOLO punta così a dare nuova vita digitale a migliaia di comunità, favorendo sviluppo economico, smart working e servizi pubblici digitali anche nelle zone più remote.
Il nuovo servizio sarà disponibile anche in modalità wholesale, per consentire a tutti gli operatori interessati di offrire connettività ad alte prestazioni. Come sottolinea l’azienda, “solo scongiurando inutili duplicazioni di rete è possibile sostenere una reale capacità di innovare, digitalizzare e investire, specialmente nelle aree marginali o rurali del Paese”.



































































