LA GUIDA

Guida all’IT-Wallet: cos’è il portafoglio digitale e cosa offre



Indirizzo copiato

L’IT-Wallet (in app IO) sarà l’EUDI Wallet europeo dal 2026 garantendo interoperabilità transfrontaliera per documenti chiave. Esso accelera la digitalizzazione aziendale e finanziaria migliorando sicurezza, conformità e riducendo i costi di onboarding. L’evoluzione futura includerà titoli di studio, qualifiche professionali e altri documenti.

Pubblicato il 24 nov 2025



IT-Wallet ch cos'è

Italian Digital Wallet: dematerializzare identità e conti


Il portafoglio digitale italiano (nell’app IO) è progettato per diventare un EUDI Wallet riconosciuto dall’UE entro il 2026, garantendo l’accesso sicuro e l’interoperabilità transfrontaliera per documenti come patente e tessera sanitaria, in linea con il regolamento eIDAS 2.

Il Wallet abilita la digitalizzazione accelerata dei processi aziendali (KYC, Compliance) e finanziari, riducendo drasticamente i costi e i tempi di onboarding, migliorando al contempo la sicurezza e la conformità normativa europea.

Oltre ai documenti di base, l’evoluzione del Wallet prevede l’inclusione di titoli di studio, qualifiche professionali e dati aziendali/sanitari, permettendo la verifica istantanea e certificata delle competenze e semplificando la gestione delle risorse umane.


Il panorama dell’identità digitale in Italia sta attraversando una profonda trasformazione con l’introduzione dell’IT-Wallet, un portafoglio digitale destinato a diventare lo strumento centrale per la gestione sicura e autonoma dei propri attributi digitali.

Questo progetto nazionale, integrato nell’app IO, mira a raccogliere documenti identificativi, come la patente di guida, la tessera sanitaria e, in futuro, titoli di studio e certificati, consentendo ai cittadini di accedere a servizi pubblici e privati in modo semplificato e pienamente conforme agli standard europei.

Che cos’è IT-Wallet: il nuovo standard per l’identità e le transazioni digitali

L’IT Wallet (acronimo di Italian Digital Wallet) si configura come una delle principali iniziative di trasformazione digitale in Italia, destinata a rivoluzionare la gestione dell’identità e dei documenti personali per cittadini e imprese. Si tratta, in sintesi, di un portafoglio digitale sviluppato su impulso governativo, in linea con le direttive europee per l’identità digitale (Regolamento eIDAS 2.0 e l’European Digital Identity Wallet – EUDIW).

Aspetto economico-finanziario e vantaggi dell’IT Wallet

Il progetto IT Wallet, integrandosi inizialmente nell’App IO (gestita da PagoPA S.p.A.), per poi evolvere in una piattaforma autonoma, è rilevante sotto diversi profili:

  • Efficienza e riduzione dei costi: L’obiettivo primario è semplificare e velocizzare l’accesso ai servizi pubblici e privati, sia online che fisici. Per la Pubblica Amministrazione (PA) e le aziende, si prevede una significativa riduzione dei costi di autenticazione, verifica delle informazioni e gestione documentale grazie a sistemi interoperabili e standardizzati.
  • Facilitazione delle transazioni: a lungo termine, l’integrazione di funzionalità avanzate, come l’autorizzazione di pagamenti digitali e l’apertura di conti bancari, lo posizionerà come uno strumento chiave nel panorama delle transazioni finanziarie e commerciali, offrendo un’alternativa sicura e centralizzata.
  • Semplificazione per il cittadino: il cittadino potrà conservare in un unico luogo sicuro (lo smartphone) documenti essenziali come la Patente di Guida, la Tessera Sanitaria e la Carta Europea della Disabilità. Questo non solo aumenta la comodità, ma riduce anche il rischio di smarrimento o furto dei documenti fisici.
  • Interoperabilità europea: l’allineamento con l’EUDIW garantisce che l’identità digitale italiana sarà riconosciuta e utilizzabile negli altri Paesi dell’Unione Europea, facilitando la mobilità e l’accesso ai servizi transfrontalieri.

Sicurezza e gestione dati con IT Wallet

Dal punto di vista della sicurezza, il sistema è costruito con un focus sulla massima tutela della privacy (conformità al GDPR).

  • Controllo utente: l’utente mantiene il controllo totale sui propri dati, decidendo in modo selettivo quali informazioni condividere e con chi, minimizzando i dati esposti ad ogni transazione o verifica.

Accesso: l’accesso al portafoglio avviene tramite credenziali di identità digitale robuste (come SPID o Carta d’Identità Elettronica – CIE), assicurando un elevato livello di autenticazione.

La cornice legislativa europea: comprendere il regolamento eIDAS 2

L’iniziativa italiana si inserisce nel più ampio quadro normativo stabilito dal regolamento eIDAS 2 (Electronic Identification, Authentication and trust Services), approvato dall’Unione Europea.

Questo regolamento è l’evoluzione del precedente quadro legislativo e ha come obiettivo principale il rafforzamento dei servizi fiduciari qualificati e la creazione di uno standard comune per l’identità digitale in tutti gli Stati membri.

L’innovazione più significativa è l’introduzione dell’EUDI Wallet (EU Digital Identity Wallet), un sistema che fornirà a tutti i cittadini e alle imprese dell’UE un mezzo sicuro, affidabile e privato per l’identificazione digitale e la gestione dei propri documenti.

L’IT-Wallet italiano è progettato per diventare, entro il 2026, uno degli EUDI Wallet riconosciuti a livello europeo, garantendo così la piena interoperabilità transfrontaliera e permettendo, ad esempio, a un cittadino italiano di utilizzare la propria identità digitale per accedere a servizi pubblici o aprire un conto bancario in qualsiasi altro Paese dell’Unione.

Differenza tra IT-Wallet pubblico e IT-Wallet privato

Il sistema IT-Wallet si articola in una duplice offerta per garantire la massima diffusione e flessibilità.

L’IT-Wallet pubblico, gestito da enti statali come PagoPA in collaborazione con l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, è lo strumento integrato nell’app IO, accessibile a tutti i cittadini tramite l’autenticazione con SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE).

Questo portafoglio ospita inizialmente i principali documenti ufficiali e mira a semplificare l’interazione con la Pubblica Amministrazione. Accanto a questo, è prevista la possibilità di IT-Wallet privato, soluzioni di portafoglio digitale offerte da soggetti privati accreditati.

Entrambe le tipologie devono aderire agli standard tecnici definiti per garantire l’interoperabilità e i livelli di sicurezza richiesti, ma mentre il Wallet pubblico ha un focus istituzionale, il Wallet privato potrà offrire servizi aggiuntivi e integrazioni con l’ecosistema del fornitore, come l’autorizzazione di pagamenti o l’integrazione con sistemi di loyalty aziendali.

IT-Wallet e l’ecosistema finanziario: integrazione con banche e servizi di pagamento

L’impatto dell’IT-Wallet e del futuro EUDI Wallet sul settore finanziario è destinato a essere rivoluzionario. Banche, istituti di credito e fornitori di servizi di pagamento (PSP) vedranno una profonda trasformazione nei loro processi di onboarding e di erogazione dei servizi.

L’integrazione del Wallet permetterà ai clienti di condividere i propri dati identificativi e finanziari in modo sicuro e certificato direttamente dall’applicazione. Questo non solo velocizzerà in modo significativo le procedure di Know Your Customer (KYC), riducendo i costi e i margini di errore legati alla verifica manuale dei documenti, ma aprirà anche la strada a nuove forme di servizi finanziari digitali.

Ad esempio, la certificazione della titolarità di un conto o l’autorizzazione di pagamenti ricorrenti potranno essere gestite attraverso il Wallet, elevando gli standard di sicurezza e privacy rispetto ai metodi attuali.

L’obiettivo è creare un ambiente finanziario più fluido, sicuro e conforme alle direttive europee, in particolare in relazione alla PSD2 (Payment Services Directive 2).

Selfyconto, conto online a canone zero

Mediolanum SelfyConto
4.8

Istituto Bancario: Banca Mediolanum

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: Gratis primo anno, poi 45 €

Costo Prelievo ATM: GRATIS

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

Servizi allo Sportello: GRATIS

SelfyConto di Banca Mediolanum offre una soluzione che combina tre vantaggi per i nuovi clienti:

  • Canone conto gratuito per il primo anno (o sempre per gli Under 30);
  • Un tasso d’interesse agevolato del 3% lordo sui vincoli a 6 mesi, se accrediti lo stipendio;
  • Buoni regalo Amazon.it fino a 60 € in regalo.

Canone di tenuta Conto di SelfyConto

Categoria clienteCanone standardDettagli promozionali
Under 30Gratuito fino ai 30 anniSempre gratuito
Over 303,75 €/mese (45 €/anno)Gratuito per il primo anno
Azzeramento (Over 30, dopo il 1° anno)0 €Si può azzerare il canone con accredito stipendio/pensione OPPURE spendendo almeno 500 € al mese (promozione valida fino al 31/12/2027)

La promozione sul deposito vincolato (3% Lordo)

Questa offerta richiede l’accredito dello stipendio.

  • Tasso di interesse: 3% annuo lordo.
  • Durata del vincolo: 6 mesi.
  • Condizione necessaria: occorre accreditare lo stipendio (o pensione) sul conto. L’accredito deve avvenire almeno 7 giorni prima della scadenza del vincolo.
  • Flessibilità: è sempre possibile svincolare i soldi e mantenere gli interessi maturati fino a quel momento.
  • Periodo di apertura: occorre aprire il SelfyConto entro il 30 novembre 2025 e richiedere il vincolo entro il 5 dicembre 2025.

SelfyConto: buoni regalo Amazon.it fino a 60 €

L’operazione a premi è valida fino al 31/12/2025.

AzionePremio
1. Aprire SelfyConto e richiedere la carta di debito (entro il 09/01/26).10 € in Buono Regalo Amazon.it
2. Spendere almeno 50 € entro il 31 gennaio 2026 con la Mediolanum Card.50 € aggiuntivi in Buono Regalo Amazon.it
Totale Massimo:Fino a 60 € in Buoni Regalo Amazon.it

Il conto offre diversi servizi bancari importanti a costo zero:

  • Bonifici SEPA in €: Gratuiti (anche istantanei).
  • Prelievi ATM in area Euro: Gratuiti.
  • Carta di Debito fisica: Gratuita per il 1° anno (poi 10 €/anno).

Hype, conto online ideale anche per chi viaggia spesso

HYPE
4.3

Istituto bancario: HYPE

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Mensile: GRATIS

Costo Prelievo ATM: gratis fino a 250€/mese, poi 2€

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: Nessuno

Hype offre conti correnti online italiani con IBAN, gestibili interamente da app. L’offerta si articola su tre piani, ognuno con canone e servizi diversi: Hype Base, Hype Next e Hype Premium:

CaratteristicaHYPE BaseHYPE NextHYPE Premium
Canone mensile0 €2,90 €9,90 €
Bonus promozioneNon previsto15 €25 €
IBAN italiano
Bonifici istantaneiGratuitiGratuitiGratuiti
Prelievi ATMLimitati/con commissioniSenza commissioniSenza commissioni
Assicurazioni incluseNoSì (Acquisti)Sì (Medica, Viaggi, Acquisti)
Carta fisicaA pagamentoGratuitaGratuita
AssistenzaStandardStandardPrioritaria
PagoPA & bollettiniCon commissioniCon commissioniZero commissioni
  • Hype (canone zero): Ideale per chi vuole un conto base, senza costi fissi, per l’accredito dello stipendio e le operazioni essenziali.
  • Hype Next (2,90 €/mese): aggiunge la carta fisica gratuita, prelievi senza commissioni e l’assicurazione acquisti. È la soluzione intermedia.
  • Hype Premium (9,90 €/mese): il conto più completo, pensato per chi viaggia o usa molto il conto per pagamenti e servizi. Include assistenza prioritaria, zero commissioni su PagoPA e un pacchetto assicurativo completo (viaggi, medico, acquisti).

Tutti i conti Hype offrono funzionalità utili per la gestione quotidiana del denaro:

  • Gestione completa da App: pieno controllo delle spese e delle operazioni.
  • Risparmio personalizzato: creazione di Box Risparmio per mettere da parte soldi automaticamente.
  • Scambio denaro: invio e ricezione di denaro in tempo reale e gratuitamente tra utenti Hype (Hyper).
  • Cashback: Guadagno di rimborsi sugli acquisti online.
  • Portabilità: Richiesta di trasferimento dei servizi di pagamento (ad esempio, addebiti diretti) e chiusura del vecchio conto direttamente tramite app.
  • Servizi finanziari: Possibilità di accedere a Credit Boost (fino a 2.000 € in tempo reale) e prestiti personali (tramite partner).

Conto online Hype Business

Esiste anche il conto Hype Business dedicato a ditte individuali e liberi professionisti. Attualmente è in promozione con un welcome bonus di 50 € (Promozione HEYBIZ50, valida fino al 31/12/2025).

Promozione HELLOHYPER

Questa promozione, valida fino al 31/12/2025, offre un bonus d’ingresso sotto forma di rimborso se si apre un conto Hype Next o Hype Premium utilizzando il codice promozionale HELLOHYPER.

ContoCanone MensileBonus d’Ingresso (Rimborso)Codice Promo
HYPE Next2,90 €15 €HELLOHYPER
HYPE Premium9,90 €25 €HELLOHYPER

Come ottenere il bonus con Hype

Per ricevere il bonus bisogna soddisfare due condizioni entro 60 giorni dall’apertura del conto:

  1. Pagare almeno 2 canoni mensili (il primo e il secondo canone).
  2. Spendere almeno 50 € complessivamente con la carta Hype.

Crédit Agricole: conto e carta a canone zero

Crédit Agricole Smart
4.5

Istituto Bancario: Crédit Agricole

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Mensile: 7€ (riducibile a 3€), gratuito per under 30

Costo Prelievo ATM: GRATIS, 30 gratis su ATM extra gruppo (poi 2,10 €)

Costo Bonifici: 0,75€

Limite di Deposito: NESSUNO

Servizi allo Sportello: GRATIS

Il Conto Online Crédit Agricole è offerto a canone gratuito per le aperture effettuate entro il 31 dicembre 2025. La Carta di Debito Crédit Agricole Visa è gratuita per i primi 24 mesi, dopodiché è previsto un canone a pagamento.

È prevista l’assistenza di un gestore dedicato, disponibile sia in filiale sia a distanza (tramite App).

La carta di debito Visa evoluta consente pagamenti in Italia e all’estero (in negozi e online), personalizzazione del PIN e gestione autonoma tramite App (inclusa la possibilità di mettere la carta “in pausa” o bloccarla in caso di furto).

  • Operatività e costi del conto Crédit Agricole:
    • Canone conto: gratuito (per richieste entro il 31/12/2025).
    • App e home banking: gratuiti.
    • Bonifici SEPA online: gratuiti.
    • Bonifici SEPA allo sportello: 8,00 € (verso stessa banca e verso altre banche).
    • Bonifico istantaneo (Instant SEPA): Nessun costo aggiuntivo rispetto al bonifico ordinario.
    • Domiciliazioni bancarie: gratuite.
    • Estratto conto e documento di sintesi (online): gratuito.
    • Estratto conto e documento di sintesi (cartaceo): 0,85 €.

Crédit Agricole: fino a 600 € in buoni regalo Amazon.it

L’offerta per i nuovi clienti permette di ottenere fino a 600€ in Buoni Regalo Amazon.it tramite la combinazione di diverse iniziative:

  1. Crédit Agricole ti premia con VISA: fino a 200 €

L’iniziativa è valida per i nuovi clienti che sottoscrivono il conto online e la carta di debito Crédit Agricole Visa (richiesta di apertura Conto Online fino al 24/11/2025.

  • Welcome Bonus (50 €): si ottiene inserendo il codice «VISA» in fase di apertura conto, richiedendo la carta di debito Visa ed effettuando almeno una transazione di qualsiasi importo entro 30 giorni dall’apertura.
  • Bonus per accredito stipendio/pensione (50 €): si ottiene accreditando lo stipendio o la pensione sul conto entro il 31 gennaio 2026.
  • Bonus per utilizzo carta (fino a 100 €): Si ottiene effettuando pagamenti (POS, wallet digitali, online) con la carta di debito Visa in base alle seguenti soglie di spesa totale:
    • 25 € per spesa totale tra 500 € e 999,99 €.
    • 50 € per spesa totale tra 1000 € e 1.499,99 €.
    • 100 € per spesa totale pari o superiore a 1.500,00 €.

2. Invita un amico in Crédit Agricole fino a 400 € per il presentatore

Questa operazione a premi, valida fino al al 31/01/2026 (richiesta di apertura Conto Online fino al 24/11/2025), è rivolta a Clienti Crédit Agricole esistenti (“Presentatori”) e ai nuovi clienti (“Presentati”).

  • Bonus per il presentato (50 €): il nuovo cliente ottiene un Buono Regalo da 50 € se apre il conto online inserendo il codice promo del Presentatore, richiede la carta di debito Visa ed effettua almeno una transazione di qualsiasi importo entro 30 giorni.
  • Bonus per il presentatore (50 € per amico): il presentatore riceve un Buono Regalo da 50 € per ogni amico invitato che completa le azioni richieste, fino a un massimo di 8 amici (totale massimo 400 €).

L’App Crédit Agricole offre la possibilità di accedere e gestire vari prodotti e servizi bancari:

  • Trasferimento conto: Richiesta di trasferimento del conto corrente da altre banche.
  • Conto deposito: Promozione del 2,5% annuo lordo per 6 mesi.
  • Mutuo: Richiesta, firma digitale e caricamento documenti da App.
  • Assicurazioni: Offerte per la persona, la casa e la famiglia.
  • Investimenti: Verifica dell’andamento di titoli e mercati.

Apertura conto con Crédit Agricole

L’apertura del Conto online è interamente digitale e si completa in pochi minuti tramite:

  1. Scelta della filiale di riferimento.
  2. Scelta della carta.
  3. Identificazione tramite videoselfie e firma digitale del contratto.

ING: offerta: 4% interessi + 4% cashback

ING Conto Arancio
4.6

Istituto Bancario: ING Bank N.V.

App Mobile / Internet Banking:

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: 0€ Light; 5€/mese Arancio Più (azzerabile con accredito stipendio)

Costo Prelievo ATM: 0,95€ con piano Light; GRATIS con Arancio Più

Costo Bonifici: GRATIS

Limite di Deposito: NESSUNO

ING propone una offerta che si basa due prodotti principali: il Conto Corrente Arancio e il Conto Arancio (conto deposito) incentivando l’apertura congiunta con bonus di interesse e cashback da aprire entro il 24/01/2026.

Per ottenere entrambi i bonus ING, interessi +4% e cashback + 4% bisogna:

  1. Aprire Conto Corrente Arancio usando il codice ING2025 entro il 24/01/2026.
  2. Aggiungere Conto Arancio (deposito) e Carta di Debito Mastercard (gratis) al momento dell’apertura oppure entro il 28/02/2026.
  3. Attivare i conti e fare almeno un acquisto con la Carta di Debito entro il 28/02/2026.

A. 4% di interessi sui risparmi con ING Conto Arancio

  • Tasso: 4% annuo lordo promozionale.
  • Durata: Per 6 mesi dall’attivazione di Conto Arancio.
  • Limite: Applicato sui risparmi depositati fino a un massimo di 50.000 €.
  • Dopo 6 mesi/Oltre 50.000 €: Si applica il tasso base standard.
  • Zero spese: Conto Arancio è a costo zero (nessun costo di acertura, gestione o chiusura).

B. 4% di Cashback sulle spese con Conto Corrente Arancio

  • Percentuale: 4% di cashback sugli acquisti effettuati con la Carta di debito Mastercard.
  • Durata: Per 6 mesi solari a partire dalla richiesta della carta.
  • Limite Mensile: Il cashback si applica sui primi 500 € di spesa al mese (max 20 € al mese).
  • Cashback Totale Max: Fino a 120 € in 6 mesi.
  • Condizione aggiuntiva: Per ricevere il cashback devi avere un saldo di almeno 100 € sul Conto Corrente Arancio per almeno un giorno entro il 31/07/2026.

Vantaggi del Conto Corrente Arancio Più

Conto Corrente Arancio è il conto per la gestione quotidiana (stipendio, bonifici, spese con carta).

  • Canone Mensile:5 €, ma può essere azzerato con:
    • Accredito stipendio/pensione.
    • Entrate mensili di almeno 1.000€.
    • Per chi ha meno di 30 anni (canone zero garantito in questo caso).
  • Servizi gratuiti:
    • Bonifici SEPA (ordinari e istantanei).
    • Prelievi con Carta di Debito in Italia e in Europa.
    • Rilascio e canone di Carta di Debito Mastercard (la usi subito in digitale).
    • Pagamento di CBILL, pagoPA, F24, MAV, RAV e bollettini postali.
  • Sicurezza: I depositi sono protetti fino a 100.000 € dal sistema di garanzia olandese (DGS), considerato tra i più solidi in Europa.

Programma ING “Invita i tuoi Amici” (fino a 250 € Extra)

Questa è un’iniziativa separata ma cumulabile con i benefici del 4%+4% (purché non si apra il conto con il codice ING2025 ma con un codice amico).

  • Come funziona:
    • Il nuovo cliente apre il conto corrente, Conto Arancio e Carta di Debito con un Codice Amico (NON ING2025).
    • Il nuovo cliente e un suo amico: Entrambi ricevono 25 € di cashback sul Conto Arancio se si completano gli step richiesti (apertura entro 31/01/2026, spesa di 50 € entro 31/03/2026, saldo di 100 € per un giorno).
  • Vantaggio per il nuovo cliente: dopo l’apertura si ottiene il codice amico per invitare fino a 10 persone, guadagnando fino a 250 € di cashback (25 € x 10 amici).
Credem Link
4.4

Istituto Bancario: Credem

App Mobile / Internet Banking: sì

Costo di Accensione: GRATIS

Canone Annuale: 0€

Costo Prelievo ATM: GRATIS (1,90€ con altre banche, i primi 24 gratis)

Costo Bonifici: 0,50€ online

Limite di Deposito: 500.000€

Credem propone Link Autunno 2025, una soluzione per i nuovi clienti che prevede una promozione con buoni Amazon.it fino a 200 euro.

  • Periodo di apertura conto: entro il 30 novembre 2025.
  • Codice promozionale: occorre usare il codice BONUS200 in fase di apertura.
  • Durata complessiva: L’operazione per ottenere i premi è valida fino al 30 giugno 2026.

Come ottenere i premi con Credem fino a 200 €

L’offerta è divisa in due fasi

FasePremioRequisiti da RispettarePeriodo
Prima fase100 € in Buoni Amazon.itAttivare e utilizzare la carta di debito per acquisti per un totale di almeno 2.000 €.Dall’apertura del conto al 31 marzo 2026
Seconda fase100 € in Buoni Amazon.it1. Attivare (o mantenere) l’accredito di stipendio o pensione. 2. Utilizzare la carta di debito per acquisti per un totale di almeno 1.000 €.Tra aprile e giugno 2026

Conto Corrente Credem Link

Il Conto Corrente online Credem Link è un conto digitale con supporto umano (in filiale o da remoto) che include:

ServizioCostoDettagli
Canone conto corrente0 €Canone zero per sempre.
Internet banking e App0 €Internet Banking e App Credem Mobile a canone zero.
Carta di debito (Scelta 1)0 € (primo anno), poi 1,50 €/meseCredemcard Internazionale Mastercard. Perfetta per l’uso in Italia e all’estero e pagamenti con smartphone.
Carta di debito (Scelta 2)0 €Credemcard su circuito nazionale Pagobancomat®. Solo per operazioni in Italia.
Bonifici SEPA/Extra SEPA (online)0,50 €Anche istantanei.
Prelievo contante ATM Credem0 €Prelievi in euro presso gli sportelli automatici Credem.
Imposta di bollo0 € o 34,20 €/annoGratuita se la giacenza media è inferiore a 5.000 €; 34,20 €/anno se superiore.

Requisiti per l’apertura di conti Credem per i nuovi clienti

L’offerta è riservata ai clienti consumatori maggiorenni residenti in Italia che:

  • Non hanno conti correnti Credem in essere o estinti da meno di 18 mesi.
  • Non sono possessori di Internet Banking Credem.
  • Non hanno rapporti in Credem Euromobiliare Private Banking (o estinti da meno di 10 anni).
  • Il conto deve essere monointestato (intestato a una sola persona) e aperto online con firma elettronica.

Opzione aggiuntiva: Credem conto deposito Più

Dopo l’apertura del conto corrente Credem Link è possibile attivare il Conto Deposito Più per i risparmi:

  • tasso promozionale: 2,25% lordo annuo a scadenza.
  • Durata: 6 mesi.
  • Condizione: applicato su nuova liquidità depositata sul conto corrente (con un minimo di 5.000 €).
  • In caso di svincolo anticipato, è prevista una penale (minimo 100 €) e non saranno riconosciuti gli interessi.

Vantaggi del portafoglio digitale per aziende e professionisti

L’adozione del portafoglio digitale non rappresenta un vantaggio solo per i singoli cittadini ma si configura come un fattore abilitante cruciale per il mondo aziendale e professionale, apportando benefici in termini di efficienza e sicurezza operativa.

Accelerare il business: digitalizzazione dei processi di KYC, RCS e Compliance

Per aziende e professionisti l’IT-Wallet e l’EUDI Wallet offrono un’opportunità di accelerazione del business attraverso la completa digitalizzazione e automazione di processi essenziali.

Procedure come il Know Your Customer (KYC), la verifica dell’identità del cliente richiesta per l’apertura di conti o la stipula di contratti, e le verifiche legate al Risk and Compliance Score (RCS), potranno essere eseguite in modo quasi istantaneo.

La possibilità di ricevere credenziali digitali verificate, come i titoli di studio o le qualifiche professionali, direttamente nel Wallet del cittadino e di verificarne l’autenticità in tempo reale, snellisce drasticamente i tempi e i costi delle operazioni di onboarding e di due diligence.

Questo si traduce in una riduzione della burocrazia, nell’eliminazione della necessità di documenti cartacei e nell’ottimizzazione dell’esperienza del cliente.

Sicurezza e conformità al regolamento eIDAS 2

La sicurezza è un pilastro fondamentale del nuovo sistema. Le soluzioni di portafoglio digitale, essendo conformi al regolamento eIDAS 2, garantiscono l’utilizzo di meccanismi di autenticazione forte e crittografia avanzata, proteggendo le informazioni personali da accessi non autorizzati.

L’uso di credenziali digitali qualificate fornite attraverso il Wallet riduce significativamente il rischio di frodi legate all’identità e assicura un elevato livello di integrità e autenticità delle transazioni.

Per le aziende, l’integrazione con questi standard significa non solo elevare il proprio livello di sicurezza, ma anche assicurare la piena conformità con le normative europee più stringenti in materia di identità digitale e protezione dei dati, evitando sanzioni e rafforzando la fiducia dei propri clienti.

Interoperabilità europea: il ruolo dell’EUDI Wallet per le aziende

L’introduzione dell’EUDI Wallet (European Union Digital Identity Wallet), di cui l’IT-Wallet italiano è una manifestazione conforme, rappresenta un elemento di discontinuità strategica per il tessuto imprenditoriale europeo.

La sua funzione principale è garantire la piena interoperabilità transfrontaliera dell’identità digitale. Questo significa che, a partire dal 2026, un’azienda italiana potrà autenticare in modo rapido e sicuro l’identità di un cliente o di un partner commerciale residente in Germania o Francia, con lo stesso livello di certezza e conformità normativa.

Questo standardizzazione elimina le barriere burocratiche e fiduciarie nell’accesso ai mercati esteri, facilitando l’espansione del business e la creazione di relazioni commerciali paneuropee.

Le imprese potranno contare su un sistema di identificazione unico, riconosciuto da tutti i 27 Stati membri, per processi quali la stipula di contratti digitali, la richiesta di prestiti transfrontalieri o la partecipazione a gare d’appalto europee, riducendo i tempi di due diligence e aumentando l’efficienza operativa.

Credenziali aziendali: scenari futuri e servizi a valore aggiunto

Oltre ai documenti identificativi di base il vero potenziale del Wallet si manifesterà con l’integrazione di un’ampia gamma di credenziali e attestati creando scenari di servizi a valore aggiunto per aziende e gestione delle risorse umane.

Patente, tessera sanitaria e disabilità: il valore per la gestione delle risorse

L’inclusione di documenti come la patente di guida, la tessera sanitaria e, in futuro, la certificazione di disabilità all’interno dell’IT-Wallet avrà un impatto diretto sulla gestione delle risorse in ambito aziendale.

Per le aziende con flotte di veicoli, la verifica della validità della patente dei dipendenti potrà essere automatizzata e garantita in tempo reale, migliorando la conformità e la sicurezza sul lavoro.

Allo stesso modo, l’accesso sicuro e autorizzato ai dati sanitari o alla certificazione di disabilità (nel pieno rispetto della privacy) potrà semplificare le procedure interne legate alla medicina del lavoro, alla gestione delle assenze o all’applicazione di politiche di inclusione e agevolazioni fiscali specifiche per l’assunzione di categorie protette offrendo un valore aggiunto nella gestione del personale.

Futuro: documenti professionali, attestati di qualifica e titoli di studio

La traiettoria evolutiva dell’IT-Wallet mira ad accogliere in futuro anche documenti professionali, attestati di qualifica e titoli di studio. Questa integrazione sarà cruciale per il mondo del lavoro e della formazione.

Le aziende potranno verificare istantaneamente e con certezza l’autenticità dei diplomi, delle lauree, delle certificazioni professionali o dei patentini specifici di un candidato o di un dipendente, eliminando il rischio di falsificazioni documentali.

Questo processo di verifica certificata rivoluzionerà le assunzioni, la formazione continua e le procedure di avanzamento di carriera, basandole su dati qualificati emessi da fonti ufficiali.

La possibilità di presentare un curriculum vitae verificato digitalmente, corredato da credenziali certificate nel Wallet, promette di velocizzare le selezioni e di aumentare la fiducia reciproca tra candidati e datori di lavoro.

Articoli correlati