Ancora emergenza cyber-crime in Italia: nel 2023 si contano 1.411 eventi cyber (quasi +30% in un anno), 303 incidenti (più che raddoppiati dal 2022), 349 segnalazioni e 205 richieste di informazioni all’Acn, come rivela la Relazione annuale al Parlamento dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale, presentati dal direttore Bruno Frattasi, e basati sui numeri del Computer security response team (Csirt) Italia dell’Agenzia.
LA RELAZIONE ANNUALE ACN
Cybercrime, in Italia triplicati i soggetti colpiti. Frattasi: “Aumentare consapevolezza”
Dal report dell’Agenzia nazionale per la cybersicurezza emerge un aumento del 29% degli attacchi in un anno. E passano da 1.150 a 3.302 le entità bersaglio degli hacker. Il manufatturiero il settore più esposto, poi telecomunicazioni, trasporti e servizi finanziari. Il 16 maggio il G7 cyber
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia