La cybersecurity è in cima alla lista delle preoccupazioni delle imprese: il 65% dei decision maker a livello globale è preoccupato per gli attacchi informatici e solo il 30% si sente pronto a gestirli. Inoltre, il 90% ritiene che la propria infrastruttura It sia all’avanguardia, ma solo il 39% la considera pronta ad affrontare i rischi del futuro. Su questo fronte, l’Italia si posiziona in maniera unica rispetto al resto del mondo: solo il 20% dei nostri leader si sente pronto a gestire rischi esterni alla propria infrastruttura It e solo il 23% si ritiene pronto di fronte alla minaccia di cyber-attacchi. È quanto emerge dal Readiness Report 2024 di Kyndryl, uno studio realizzato intervistando 3.200 manager senior e decisori aziendali e unendo ai risultati del sondaggio le analisi della piattaforma digitale automatizzata Kyndryl Bridge.
IL REPORT
Cybersecurity, Italia unicum mondiale: solo il 20% dei leader aziendali pronto a gestire le minacce esterne
La media globale si attesta al 39%, siamo ultimi su 18 Paesi a pari merito con il Giappone. È quanto emerge dal Readiness Report 2024 di Kyndryl. E il 36% non si sente sicuro riguardo alle infrastrutture cloud
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia