Un sequestro preventivo d’urgenza da 121 milioni di euro nei confronti di Amazon Italia Transport, società di logistica controllata dal gigante statunitense dell’e-commerce: a eseguirlo è il nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Milano, su disposizione della Procura di Milano. Le indagini, che hanno contato sulla collaborazione dell’unità “contrasto illeciti” dell’Agenzia delle Entrate, sono mirate ad accertare se si sia verificata “somministrazione illecita di manodopera”, come specificato dal procuratore capo Marcello Viola. A condurre le indagini i Pm Paolo Storari e Valentina Mondovì.
il caso
Amazon, sequestro preventivo d’urgenza da 121 milioni: “Complessa frode fiscale”
Nel mirino della Procura di Milano Amazon Italia Transport, la società di logistica del colosso dell’e-commerce. Le indagini condotte con l’Agenzia delle Entrate. Le accuse: somministrazione illecita di manodopera, fatture illecite per contratti fittizi e falsi documenti. La società: “Rispettiamo le leggi e collaboreremo con le autorità”

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia