La Digital Sme Alliance sostiene l’inclusione dei cosiddetti criteri di “immunità” o “sovranità” nell’European Cybersecurity Certification scheme for Cloud Users (Eucs), ponendoli come requisiti armonizzati per proteggere gli utenti del cloud e i dati sensibili europei dagli accessi illegali. Si tratta di un appello che l’associazione che riunisce le piccole e medie imprese ICT in Europa rivolge alle istituzioni di Bruxelles, che dal 2020 sanno lavorando a uno schema di certificazione europea della cybersicurezza per gli utenti del cloud, l’Eucs appunto. La proposta mira “a rafforzare ulteriormente le condizioni del mercato interno dell’Unione per i servizi cloud, migliorando e semplificando le garanzie di cybersecurity”.
l’appello
Cloud e cybersecurity, la Digital Sme Alliance: “Nell’Eucs reinserire criteri stringenti di sovranità”
In vista della finalizzazione del nuovo schema di certificazione europeo l’Alleanza delle pmi digitali esorta all’approvazione della proposta originaria, quella che prevede requisiti “High+” per prevenire l’accesso non autorizzato ai dati dei cittadini e spingere la diffusione di servizi di fornitori continentali

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia