Amazon “rivoluziona” i rapporti con il fisco italiano. Dall’1 agosto 2024 tutti i servizi di vendita, logistica e altri offerti fino ad oggi dalla società di diritto lussemburghese Amazon Services Europe sarl, titolare del marchio Amazon.it, passeranno in blocco a un’altra società lussemburghese (Amazon Eu sarl) ma saranno fatturati “dalla filiale del paese” in cui si trova l’attività dei venditori, applicando “il regime fiscale di quel paese”.
IL CASO
Amazon nella bufera fiscale: dal 1° agosto tutto a regime nazionale
Scatta un nuovo filone di indagine per verificare il rispetto della normativa su tasse e imposte a partire dal 2019. Il colosso dell’e-commerce cambia “modello”: per Iva e fatture verrà applicato il regime fiscale del Paese in cui è registrata l’attività dei venditori
Direttrice

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali