In un contesto attuale caratterizzato da una forte spinta alla transizione digitale, i data center rappresentano una componente critica dell’infrastruttura globale, essenziali per supportare la crescente domanda di servizi digitali e garantire la sicurezza dei dati. Considerando, soprattutto per ciò che riguarda l’Italia, i data center esistenti sono ancora pochi quelli in uso e le aree disponibili per realizzarli sono limitate e non sempre adatte. Senza dimenticare la necessità di valutare i requisiti energetici e idrici di queste strutture, che devono sempre più rispondere a criteri di sostenibilità ambientale. In base a quella che è la nostra esperienza, ad oggi, le grandi strutture attualmente presenti in Italia per i Data Center, non sono sempre e completamente funzionali alle esigenze energetiche ed economiche del nostro Paese.
future proof
Edge data center e rigenerazione urbana: come cambia il modello delle infrastrutture digitali
La twin transition richiede nuove strategie che combinino innovazione e tutela ambientale. Intred punta su un modello distribuito e sostenibile, con un “hub” a Brescia pensato per il territorio, integrato in un progetto di trasformazione delle città e conforme agli standard Tier IV

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali