L’intelligenza artificiale è destinata ad avere un ruolo sempre più preponderante non solo sull’attività delle imprese ma anche sulla quotidianità dei cittadini e sull’operatività della Pubblica amministrazione. E la Regione Piemonte, in particolare, intende puntare sulla tecnologia per rendere sempre più efficienti i servizi offerti alla comunità.
i progetti
Il Piemonte scommette sull’intelligenza artificiale. Cirio: “Strumento straordinario per PA e imprese”
La strategia della Regione delineata a Torino in occasione di un evento organizzato in collaborazione con Csi Piemonte, Anfov, Anci Piemonte e Uncem e moderato dalla direttrice di CorCom Mila Fiordalisi. Già disponibili assistenti virtuali e servizi basati sulla GenAI, un Urban digital twin per l’analisi dei dati e simulazioni previsionali e un applicativo per la gestione collaborativa dei processi documentali digitali

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia