Incentivare la ricerca e lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e di tecnologie all’avanguardia con l’obiettivo di creare valore e ricchezza nelle Regioni del Sud. Questi gli obiettivi principali dell’Addendum alla Convenzione Fondo Crescita Sostenibile sottoscritta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), Cassa Depositi e Prestiti (Cdp) e l’Associazione Bancaria Italiana (Abi), che disciplina la concessione dei finanziamenti agevolati dedicati alla realizzazione di progetti in ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza strategica per il sistema produttivo.
LE NUOVE RISORSE
Industria 4.0, “addendum” da 600 milioni per le imprese del Sud
Mimit, Cdp e Abi rilanciano sulla convenzione per il Fondo crescita sostenibile. Il Ministero delle Imprese e Made in Italy concederà fino a 145 milioni a fondo perduto, cui si aggiungono i finanziamenti agevolati fino a 328 milioni concessi da Cassa Depositi e Prestiti in affiancamento a prestiti erogati dal sistema bancario a condizioni di mercato, per un importo complessivo di oltre 130 milioni. Aperte le candidature

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia