L’intelligenza artificiale come occasione di rilancio dell’occupazione qualificata in Italia. Dati alla mano, la nuova ricerca (SCARICA QUI IL REPORT COMPLETO) commissionata da Fastweb a EY sugli impatti dell’AI sul lavoro, allontana i timori di una sostituzione in massa delle persone con i software e sostiene che, grazie all’adozione sempre più diffusa dell’intelligenza artificiale, fino al 2030 la domanda di lavoro in Italia continuerà a crescere sostenendo la richiesta di figure professionali tecniche in tutti gli otto settori produttivi presi in esame nello studio, ovvero Banking & assicurazioni, Ict, Comunicazione e media, Pubblica amministrazione, Sanità, Istruzione e formazione, Manufacturing e Retail.
L’EVOLUZIONE DEL MERCATO
Intelligenza artificiale, in Italia al rialzo la domanda di lavoro: ecco gli 8 settori al top
Banche e assicurazioni al primo posto, poi Ict e media. E nel ranking ci sono anche PA e sanità. È quanto emerge da un report commissionato a EY da Fastweb con le proiezioni al 2030. L’AI avrà un impatto sul 57% dei processi aziendali. Renna: “Ma per governare questo cambiamento epocale servono programmi di formazione e strutture aziendali dedicate”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali