Nel panorama in continua evoluzione del procurement, l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) emerge come un motore di trasformazione senza precedenti. Secondo un’analisi di Gartner, i progressi dell’AI generativa stanno ridefinendo le modalità operative e strategiche della funzione di approvvigionamento attraverso tre pilastri fondamentali: il ragionamento agenziale, la multimodalità e l’utilizzo di agenti di intelligenza artificiale. Questi elementi promettono di avere un impatto significativo sulla pianificazione e sull’esecuzione delle agende dei chief procurement officer (Cpo).
Lo scenario
Procurement, si apre l’era dell’AI: ecco i tre pilastri della trasformazione
Implementare la governance dei dati, inserire standard di privacy nei contratti e aumentare le soglie di approvvigionamento: sono queste, secondo Gartner, le azioni chiave per massimizzare il valore dell’intelligenza artificiale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia