Un meccanismo di comunicazione dedicato ai flussi di dati transfrontalieri tra Europa e Cina. A porre le basi per la sua realizzazione era stato nel 2023 un accordo tra la vicepresidente della Commissione Europea Vera Jourovà e il vicepremier del Paese asiatico Zhang Guoqing – per la parte digitale – e tra il vicepresidente esecutivo Dombrovskis e il vicepremier He Lifeng per la parte commerciale. Sull’onda di quell’intesa si è svolta il 27 agosto la prima riunione informale per definire in concreto il meccanismo, con l’obiettivo di facilitare le attività delle imprese europee in Cina e assicurare la conformità dei loro standard alle norme vigenti a Pechino.
DATA TRANSFER
Scambio dati fra imprese per facilitare il business: primi passi Europa-Cina
Avviate le discussioni sul nuovo meccanismo di comunicazione transfrontaliero dopo l’accordo politico dello scorso anno. Si punta a garantire la conformità delle informazioni per accelerare le operazioni commerciali

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia