“In un delicato contesto di mercato, caratterizzato da elevati tassi d’interesse, inflazione e difficoltà a realizzare exit di successo, si sta assistendo a una maggior difficoltà a chiudere raccolte di capitale e a deal sempre più complessi nella struttura. Il sentiment degli operatori rimane stabile rispetto a sei mesi fa e ci si attende una ripresa del mercato nei prossimi trimestri, che dipenderà da una molteplicità di fattori. Tra questi, il ruolo di Cdp sarà di cruciale importanza: i 3,5 miliardi di euro in investimenti previsti nei prossimi 4 anni e la ratifica del nuovo piano industriale potranno dare nuovo impulso all’ecosistema italiano, creando un effetto a catena positivo sugli investimenti diretti e indiretti”.
L’ANALISI
Venture capital, in Italia curva piatta. Growth Capital: “Il ruolo di Cpd sarà cruciale”
Gli investimenti non decollano e il secondo trimestre marcia a un ritmo in calo rispetto a inizio anno. Software e smart city le uniche due aree a tenere banco. “Si sta assistendo a una maggior difficoltà a chiudere raccolte di capitale e a deal sempre più complessi nella struttura”. E il contesto non è favorevole fra elevati tassi d’interesse e inflazione

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali