È un vero e proprio allarme quello che Mark Zuckerberg e Daniel Ek, fondatori e ceo di due dei principali unicorni tech su scala globale, Meta e Spotify, lanciano sul ruolo dell’Europa negli sviluppi delle tecnologie guidate dall’intelligenza artificiale. Sulle pagine dell’Economist, settimanale economico per il quale hanno scritto un articolo a quattro mani, Zuckerberg ed Ek mettono nero su bianco la loro visione e di come l’Ai possa trasformare il mondo, ma non senza lanciare un monito verso il vecchio continente.
L’ALLARME
Intelligenza artificiale, l’affondo di Zuckerberg ed Ek: “In Ue ostacoli all’innovazione”
I numeri uno di Meta e Spotify: “Europa ben posizionata per creare un’ondata di Al open source. Ma la sua struttura normativa frammentata, costellata di implementazioni incoerenti, ostacola l’innovazione e frena gli sviluppatori”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia