Nel contesto europeo della trasformazione digitale e dell’innovazione industriale, l’Emilia-Romagna si è distinta come una delle regioni più attive nella costruzione di un sistema di supporto alle imprese basato sul trasferimento tecnologico. Al centro di questa strategia ci sono i laboratori alta tecnologia: una rete pubblica-privata composta da oltre 90 strutture operative dislocate sul territorio regionale, nata per sostenere ricerca industriale, innovazione collaborativa e sviluppo di soluzioni ad alto contenuto tecnologico, in particolare per le Pmi.
eustories
Laboratori ad alta tecnologia, l’Emilia-Romagna spinge l’innovazione delle imprese
Una rete regionale di laboratori pubblici e privati, sostenuta dai fondi Ue, che connette università, ricerca applicata e aziende per rafforzare la competitività nel digitale

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali