Home banking, e-commerce, prestiti online e buy now pay later, utilizzo di piattaforme di pagamento virtuale. In vista dell’estate, quando per le vacanze e per i viaggi, a cominciare dalla preparazione e dall’organizzazione, cresce l’utilizzo di sistemi digitali, sia per saldare i conti sia per le prenotazioni, la Fabi (Federazione autonoma bancari italiani) ha predisposto una guida in 10 consigli destinata a tutte le famiglie italiane, alle ragazze e ai ragazzi, ma anche a chi è meno giovane e ormai da tempo usa dispositivi elettronici (smartphone, tablet e pc) per fare pagamenti o per accedere in banca.
LA GUIDA
Acquisti online e pagamenti: come evitare le truffe
Dalla protezione di smartphone e dispositivi agli aggiornamenti software, dalla scelta di password e pin a prova di hacker all’individuazione di messaggi e e-mail fake. Il vademecum della Federazione autonoma bancari italiani
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali






























































