Da gennaio 2019 a marzo 2025 è Direttore di CorCom dopo averne assunto la condirezione dal 2017. Laureata in Lingue e letterature straniere si è successivamente diplomata alla Scuola di Giornalismo Luiss “Guido Carli”. Stagista presso la redazione di Wired News a San Francisco (California), è stata redattore presso il settimanale Edilizia e Territorio (Il Sole 24Ore) e ha collaborato con numerose testate nazionali fra cui Il Messaggero, Italia Oggi, Panorama Web, DWeb-La Repubblica, VanityFair.it. Nel 1999 ha vinto il Premio giornalistico Smau, nel 2002 il Cisco Web Award e nel 2011 il premio Anfov. A febbraio 2017 si è aggiudicata il “riconoscimento per la professionalità” da Mise ed Enea.
Articoli dell'autore
le ipotesi sul tavolo
Consolidamento Tlc, Iliad e il dossier Tim: in ballo non solo il Consumer
10 Feb 2025
Condividi il post
Condividi
L'OUTLOOK
Tlc, in Italia si inverte la curva: ricavi da servizi a +1,5%. Iliad tiene banco
07 Feb 2025
Condividi il post
Condividi
l'evoluzione del mercato
Iliad “jolly” del consolidamento in Italia? Dipenderà dall’Europa
04 Feb 2025
Condividi il post
Condividi
L'editoriale
Tlc, i tempi biblici dell’Europa che si perde nelle chiacchiere
31 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
LO SCENARIO
Connettività, in Europa vale 1 trilione ma pericoloso calo degli investimenti
28 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
i dossier
Tim, slitta la vendita di Sparkle. Fibercop, esce Ferraris dopo 6 mesi
23 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
il piano
Sirti, Scibetta al timone: nuova fase per la vendita di Telco e Digital
14 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
L'EDITORIALE
Ci è voluto Musk per parlare di banda larga in Italia
10 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
LA NOMINA
Italtel, Filangieri nuovo amministratore delegato
09 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
l'outlook
Tlc: intelligenza artificiale, quantum e 6G. Il 2025 anno del “realismo”
07 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
banda ultralarga
Reti sottomarine, Asn allo Stato francese. In Italia resta aperto il dossier Sparkle
03 Gen 2025
Condividi il post
Condividi
L'EDITORIALe
Rete unica Fibercop-Open Fiber e break up di Tim: parte il conto alla rovescia?
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici necessari alla navigazione e funzionali all’erogazione del servizio.
Utilizziamo i cookie anche per fornirti un’esperienza di navigazione sempre migliore, per facilitare le interazioni con le nostre funzionalità social e per consentirti di ricevere comunicazioni di marketing aderenti alle tue abitudini di navigazione e ai tuoi interessi.
Puoi esprimere il tuo consenso cliccando su ACCETTA TUTTI I COOKIE. Chiudendo questa informativa, continui senza accettare.
Potrai sempre gestire le tue preferenze accedendo al nostro COOKIE CENTER e ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, visitando la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA
PIÙ OPZIONI
Cookie Center
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
Tramite il nostro Cookie Center, l'utente ha la possibilità di selezionare/deselezionare le singole categorie di cookie che sono utilizzate sui siti web.
Per ottenere maggiori informazioni sui cookie utilizzati, è comunque possibile visitare la nostra COOKIE POLICY.
ACCETTA TUTTO
RIFIUTA TUTTO
COOKIE TECNICI
Strettamente necessari
I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito web perché abilitano funzioni per facilitare la navigazione dell’utente, che per esempio potrà accedere al proprio profilo senza dover eseguire ogni volta il login oppure potrà selezionare la lingua con cui desidera navigare il sito senza doverla impostare ogni volta.
COOKIE ANALITICI
I cookie analitici, che possono essere di prima o di terza parte, sono installati per collezionare informazioni sull’uso del sito web. In particolare, sono utili per analizzare statisticamente gli accessi o le visite al sito stesso e per consentire al titolare di migliorarne la struttura, le logiche di navigazione e i contenuti.
COOKIE DI PROFILAZIONE E SOCIAL PLUGIN
I cookie di profilazione e i social plugin, che possono essere di prima o di terza parte, servono a tracciare la navigazione dell’utente, analizzare il suo comportamento ai fini marketing e creare profili in merito ai suoi gusti, abitudini, scelte, etc. In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online.