Arriva la firma sul rinnovo del Contratto collettivo nazionale di lavoro (Ccnl) delle telecomunicazioni, un accordo che Asstel-Assotelecomunicazioni ha definito “un passo decisivo per l’evoluzione dell’intero ecosistema Tlc italiano”. Per l’Associazione di categoria che, nel sistema di Confindustria, rappresenta la filiera delle Tlc, il rinnovo non è un semplice aggiornamento economico e normativo, ma un contratto di trasformazione e di innovazione per accompagnare la transizione digitale del Paese e rafforzare la competitività del settore delle Tlc con una prospettiva di lungo periodo, fino al 2028.
L’ACCORDO
Tlc, siglato il nuovo Contratto di lavoro collettivo. Labriola: “Svolta per la filiera”
Aumenti fino a 298 euro. Introdotto un nuovo modello di classificazione del personale per valorizzare competenze e occupabilità. Si rinnova il welfare. Soddisfatti i sindacati. Il presidente Asstel: “Un Ccnl di trasformazione. Ma ora serve una politica industriale per il settore”
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali






























































