La corsa ai data center spaziali è entrata in una fase decisiva. Non si tratta più di un’ipotesi futuristica, ma di un segmento industriale emergente che promette di rivoluzionare il cloud e l’elaborazione dati. Secondo il report Espi “Data Centres in Space: Orbital Backbone of the Second Digital Era?”, l’Europa rischia di perdere un’opportunità storica se non definisce subito una strategia. Usa e Cina stanno già investendo miliardi, mentre i colossi digitali – da Amazon a Google, passando per SpaceX e Alibaba – guardano all’orbita come soluzione per l’esplosione dei carichi di lavoro AI e per la crisi energetica dei data center terrestri. Il documento dell’European Space Policy Institute è chiaro: senza una roadmap ambiziosa, l’Ue resterà indietro in una partita che intreccia tecnologia, sostenibilità e sovranità digitale. E il tempo stringe.
l’analisi
Data center spaziali, l’Europa rischia di perdere la corsa alla nuova frontiera del cloud
Lo European Space Policy Institute: senza una strategia immediata, l’Ue potrebbe perdere la “competizione” con Stati Uniti e Cina che accelerano con investimenti miliardari e progetti già operativi. In gioco non ci sono solo performance e sostenibilità, ma anche la sovranità digitale europea, minacciata dalla dipendenza dai hyperscaler americani e dalle pressioni normative

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali












































