La notizia chiave: la sostenibilità e la regolazione delle risorse spaziali sono oggi tra le sfide più urgenti per il settore satellitare globale. L’esplosione delle costellazioni non-geostazionarie (Ngso), la moltiplicazione delle infrastrutture e l’avvento di tecnologie software-defined stanno trasformando il panorama delle comunicazioni satellitari. In questo scenario, la gestione efficiente dello spettro radio e delle risorse orbitali diventa cruciale per garantire l’accesso equo e la sicurezza delle operazioni nello spazio. È quanto sottolinea Victor Strelets, chairman Itu-R Study group 4, in un approfondimento pubblicato dall’International telecommunication union (Itu).
la nuova corsa
Internet satellitare, l’Itu: “Sempre più urgente una regolazione per spettro e orbite”
La crescita delle costellazioni Ngso impone una governance globale delle risorse: il ruolo dell’Itu e la necessità di un nuovo equilibrio tra pubblico e privato. La vision di Victor Strelets, Chairman Itu-R Study Group 4

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali