5G e 6G, il cuore tecnologico sarà europeo. È questa l’ambizione strategica che emerge dal nuovo progetto Ipcei ME/CT, in cui la Fondazione Bruno Kessler (Fbk) avrà un ruolo centrale grazie a un finanziamento da oltre 50 milioni di euro. L’obiettivo: sviluppare sensori e componenti microelettromeccanici fondamentali per le comunicazioni mobili di prossima generazione, per la guida autonoma, l’intelligenza artificiale e l’informatica quantistica.
innovazione
5G e 6G, sensori europei per le reti del futuro
Con un finanziamento da oltre 50 milioni di euro nell’ambito dell’Ipcei ME/CT, Fondazione Bruno Kessler guiderà lo sviluppo di microtecnologie chiave per la nuova generazione di comunicazioni mobili e sistemi intelligenti

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali