La trasformazione abilitata dall’intelligenza artificiale non riguarda solo i data center e i grandi cluster di calcolo. Sempre più spesso i carichi di lavoro IA si spostano verso l’edge aziendale, dentro i campus, nelle filiali, negli stabilimenti industriali. Qui servono larghezza di banda elevata, latenza ultra-bassa e gestione intelligente del traffico, requisiti che mettono sotto pressione le architetture tradizionali. Per rispondere a questo scenario, in occasione del Cisco Partner Summit del 17 novembre 2025 l’azienda ha annunciato un’evoluzione significativa della propria architettura di rete sicura AI-ready per le imprese, con novità che toccano routing, Wi-Fi di nuova generazione, sicurezza cloud-managed e automazione agentica delle operations.
innovazione
AI e campus aziendali: Cisco accelera sulla connettività sicura
L’azienda rafforza la propria offerta con una piattaforma unificata che combina automazione, gestione dal cloud e funzioni avanzate di protezione per supportare i carichi di lavoro di intelligenza artificiale. Jeetu Patel: “Rendiamo le reti del futuro semplici da implementare e sicure”

Continua a leggere questo articolo
Who's Who
Aziende
Argomenti
Canali


































































