La corsa all’AI-Ran, l’integrazione dell’intelligenza artificiale nella rete di accesso radio, sta tracciando nuove direttrici nel panorama delle telecomunicazioni globali. La notizia dell’espansione dell’AI-Ran Alliance a oltre 80 membri, riportata da Light Reading, segna un punto di svolta nella costruzione di un ecosistema cooperativo per accelerare l’adozione dell’AI nelle infrastrutture di rete. Tuttavia, l’elemento che balza agli occhi è l’assenza relativa dei grandi operatori telco e la scarsa partecipazione della regione Emea (Europa, Medio Oriente e Africa). Un segnale che impone una riflessione sull’allineamento strategico di queste aree rispetto alla direzione in cui si sta muovendo l’innovazione a livello globale.
il caso
AI-Ran, alleanza in crescita ma l’Europa resta ai margini
Crescono gli attori nell’AI-Ran Alliance, l’Alleanza per l’intelligenza artificiale nella rete di accesso radio, ma il coinvolgimento degli operatori telco e della regione Emea rimane scarso. Un segnale che solleva interrogativi strategici per l’industria delle telecomunicazioni

Continua a leggere questo articolo
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia