La banda ultralarga rappresenta una delle infrastrutture strategiche per il futuro digitale dell’Europa. Connettività gigabit e copertura 5G sono i pilastri su cui si costruiranno i servizi digitali di nuova generazione: dalle smart cities all’industria 4.0, dalla sanità connessa all’istruzione a distanza. In questo scenario, il confronto tra l’Italia e gli altri Paesi europei offre una fotografia chiara delle sfide e delle opportunità che il nostro Paese deve affrontare per raggiungere gli obiettivi fissati dalla Commissione Europea nel quadro del Digital Decade 2030.
I PILLAR DI CORCOM
Banda ultralarga in Europa: dove siamo e dove puntiamo
La strategia italiana verso il 2030 alla prova dei dati europei. Tra accelerazioni, ritardi e sfide infrastrutturali, ecco come si posiziona il nostro Paese rispetto a Germania, Francia, Spagna e Regno Unito

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali
EU Stories - La coesione innova l'Italia