EchoStar, fornitore globale di servizi di comunicazione e connettività, ha selezionato Mda Space come appaltatore principale per la sua nuova costellazione satellitare direct-to-device (D2D) in orbita terrestre bassa (low earth orbit, Leo).
Indice degli argomenti
Cosa prevede l’accordo
I satelliti della costellazione Leo saranno progettati, prodotti e testati presso l’impianto satellitare Mda Space. La costellazione utilizzerà fino a 25×20 MHz di frequenze a 2 GHz in banda Awa-4/S e sarà pienamente conforme ai nuovi standard Ntn e 3Gpp, consentendo a EchoStar di fornire servizi di messaggistica, voce, dati a banda larga e video al momento del lancio a tutti i dispositivi con le attuali specifiche Ntn 3Gpp senza modifiche. Inoltre, la costellazione si collegherà a una serie di sensori e veicoli mobili.
Il contratto iniziale, del valore di circa 1,3 miliardi di dollari, include la progettazione, la produzione e il collaudo della prima tranche di oltre 100 satelliti Mda Aurora D2D software-defined. La configurazione iniziale completa del sistema è composta da 200 satelliti, con possibilità di crescita futura fino a migliaia, in base alla domanda. La costellazione Leo di EchoStar fornirà servizi globali di conversazione, testo e banda larga direttamente ai dispositivi portatili 5G Ntn standard.
La consegna dei satelliti è prevista per il 2028, mentre il servizio commerciale – che oltre a coprire tutti gli Stati Uniti, comprese Alaska e Hawaii, raggiungerà più di sette miliardi di persone a livello globale – inizierà nel 2029. Si stima che il nuovo progetto Leo costerà complessivamente 5 miliardi di dollari.
Promuovere la leadership Usa nell’economia spaziale
“La divisione comunicazioni Hughes di EchoStar vanta oltre 60 anni di leadership nel settore della tecnologia satellitare e spaziale. La nostra competenza satellitare, unita alla nostra rete terrestre 5G Open Ran con sede negli Stati Uniti, posiziona EchoStar in modo unico per realizzare questa nuova costellazione Leo a banda larga su larga scala”, commenta Hamid Akhavan, presidente e ceo di EchoStar. “L’innovazione tecnica leader di mercato fornita da Mda Space, insieme ai nostri diritti di spettro globali in banda S/2 GHz e alle nostre solide capacità di erogazione dei servizi, ci consentiranno di servire i settori consumer, enterprise, della sicurezza pubblica e governativo negli Stati Uniti, in Europa e oltre. Fondamentalmente, questo promuoverà la leadership degli Stati Uniti nell’economia spaziale“.
Mike Greenley, ceo di Mda Space, aggiunge: “La scelta di EchoStar dei nostri nuovi satelliti software-defined Mda Aurora D2D per soddisfare i suoi severi requisiti tecnici e commerciali è una testimonianza della fiducia che gli operatori satellitari ripongono nella nostra profonda competenza e nei nostri prodotti, nel nostro prodotto differenziato Mda Aurora e nella nostra capacità produttiva in espansione, Questo contratto dimostra anche il nostro continuo slancio di mercato, posizionando strategicamente Mda Space come il principale contraente di riferimento per gli operatori satellitari nella connettività direct-to-device e a banda larga”.
I piani di sviluppo di EchoStar
Dal 2012, EchoStar ha investito oltre 13 miliardi di dollari nella banda a 2 GHz con l’acquisizione di Dbds e TerreStar, che detenevano licenze concesse dalla Federal Communications Commission a 2 GHz e tre satelliti Geo in banda S (uno dei quali ha richiesto un costoso retrofitting). Da allora, EchoStar ha partecipato alle iniziative volte a standardizzare la banda a 2 GHz a 3Gpp per il 5G e per sviluppare gli standard Ntn 3Gpp.
L’investimento di EchoStar include l’acquisizione, l’integrazione, l’implementazione e la gestione della banda a 2 GHz (incluso l’adiacente H-Block) come parte della sua rete 5G Open Ran autonoma e virtualizzata cloud-native negli Stati Uniti, nonché il recente lancio di tre satelliti Ngso a 2 GHz (Lyra), apparecchiature per stazioni di terra e altre attività correlate. Tutti questi investimenti sono destinati alla visione di EchoStar di un servizio D2D globale perfettamente integrato con la connettività terrestre per tutti.
Oggi, EchoStar detiene licenze esclusive nella banda a 2 GHz negli Stati Uniti (Aws-4) ed è autorizzata a fornire servizi Mss via satellite su questo spettro. Detiene inoltre 30 MHz di licenze a 2 GHz in Europa; 40 MHz in Canada attraverso una partnership a lungo termine; 20 MHz in Messico e 30 MHz in Brasile. EchoStar ha già iniziato a fornire servizi di messaggistica in Europa utilizzando la banda a 2 GHz. In Nord America, con i suoi satelliti Geo esistenti, EchoStar lancerà un servizio simile nella prima metà del 2026.