La banda larga non è così veloce? Può dipendere dal wifi domestico, secondo l’ultimo studio di Opensignal. In molti Paesi si riscontra spesso un divario notevole tra le velocità di banda larga promesse agli utenti dagli operatori Tlc e quelle effettivamente sperimentate. Ma il problema non è nelle prestazioni delle reti, bensì dei dispositivi – come i modem – che ricevono il segnale e che agiscono da “fattore limitante” della velocità effettiva della connessione broadband.
LO STUDIO
Broadband lento, Opensignal: spesso il “collo di bottiglia” è il wifi
Le limitazioni dei modem e di altri dispositivi che si usano per la connessione internet domestica (spesso non aggiornati al wifi 5) mettono in ombra le possibilità delle reti Tlc. Anche l’Italia ne è un esempio: il 75% delle famiglie è abbonato alla banda larga ad almeno 100 Mbps, ma solo il 34% raggiunge queste velocità
giornalista

Continua a leggere questo articolo
Aziende
Argomenti
Canali