"In alcune zone ad alta densità di traffico è necessario
passare alla fibra ottica". Lo ha detto il presidente
dell'Agcom Corrado Calabrò, in occasione della presentazione
del primo Rapporto dell'Organo di vigilanza sugli impegni di
Telecom Italia.
"La rete in rame di Telecom Italia è buona, ma insufficiente
per le zone ad alta densità di traffico, in particolare le grandi
aree metropolitane", ha puntualizzato il presidente
dell'Authority per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Calabrò ha ricordato che secondo un recente studio "si rileva
una costipazione delle linee derivante dall'inadeguatezza della
rete in rame in alcune ore di maggiore densità del traffico".
Calabrò ha aggiunto che "per queste aree è necessaria una
velocità da 50 megabit in su, altrimenti anche la rete mobile ne
risente". "La situazione non dipende dalla qualità
della rete, ma dai limiti del rame".