Nel primo trimestre 2025 Samsung ha registrato ricavi consolidati pari a 79,14 trillion di won, pari a circa 55 miliardi di dollari, il valore trimestrale più alto mai raggiunto dall’azienda. A sostenere la performance sono state le vendite dei nuovi smartphone di punta Galaxy S25 e di prodotti ad alto valore aggiunto. L’utile operativo è cresciuto a 6,7 trillion di won, pari a circa 4,66 miliardi di dollari, in aumento rispetto al trimestre precedente, nonostante la divisione semiconduttori abbia subito una contrazione dei ricavi.
Samsung ha inoltre incrementato del 16% la spesa in ricerca e sviluppo rispetto allo stesso periodo del 2024, a conferma della strategia orientata all’innovazione di lungo termine.
Indice degli argomenti
Semiconduttori: l’intelligenza artificiale guida la crescita
La DS Division (Device Solutions) ha registrato ricavi per 25,1 trilion di won (17,66 Usd) e un utile operativo di 1,1 trillion di won, pari a circa 774 milioni di dollari. Il business delle memorie ha beneficiato della crescita della domanda di Dram per server e Nand, ma ha sofferto l’erosione dei prezzi medi e le restrizioni all’export di chip AI.
Nel secondo semestre, con l’arrivo di nuovi Gpu e l’espansione della domanda di intelligenza artificiale, Samsung prevede di aumentare le vendite di memorie ad alto valore. In parallelo, si accelererà il passaggio all’ottava generazione di V-Nand per migliorare la competitività sui costi.
Mobile and networks: smartphone e AI al centro
Con 37 trillion di won di ricavi, pari a 26 miliardi di dollari, e 4,3 trilion di utile operativo (3,2 miliardi di dollari), la divisione MX (Mobile e Networks) ha registrato risultati in forte crescita grazie al successo dei Galaxy S25, dotati di avanzate funzioni Galaxy AI. Il buon andamento è stato favorito anche dalla riduzione dei costi di alcuni componenti e da una gestione efficiente delle risorse.
Nel secondo trimestre, l’azienda punta a consolidare le vendite con il lancio del Galaxy S25 Edge e con l’introduzione della funzionalità “Awesome Intelligence” anche nella serie Galaxy A. Per il secondo semestre sono previsti nuovi dispositivi pieghevoli e prodotti basati su AI e funzionalità health, oltre all’esplorazione del segmento XR.
Prospettive 2025: ottimismo cauto e focus sull’AI
Nonostante le incertezze legate alle tensioni commerciali e al rallentamento della crescita globale, Samsung resta fiduciosa in un miglioramento della performance nella seconda metà del 2025. L’azienda, si legge in una nota, continuerà a investire in ricerca e ad ampliare la propria offerta in ambiti strategici, con un’attenzione crescente alle tecnologie AI e all’innovazione di prodotto.